Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Tt 2,9-10 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
1 Tu però insegna quello che è conforme alla sana dottrina. 1 Ma tu esponi le cose che sono conformi alla sana dottrina: 1 Ma tu parla di cose che siano conformi alla sana dottrina:
1 Tm 1,10
2 Gli uomini anziani siano sobri, dignitosi, saggi, saldi nella fede, nella carità e nella pazienza. 2 i vecchi siano sobri, dignitosi, assennati, sani nella fede, nell’amore, nella pazienza; 2 gli uomini anziani siano sobri, dignitosi, padroni di sé, sani nella fede, nell’amore, nella pazienza.
1 Tm 5,1-2
1 Cor 13,13
3 Anche le donne anziane abbiano un comportamento santo: non siano maldicenti né schiave del vino; sappiano piuttosto insegnare il bene, 3 anche le donne anziane abbiano un comportamento conforme a santità, non siano maldicenti né dedite a molto vino, siano maestre nel bene, 3 Parimenti le donne anziane abbiano un comportamento conveniente a persone sante, non siano calunniatrici, non schiave di molto vino, ma maestre nel bene,
Col 3,18
Ef 5,22
4 per formare le giovani all’amore del marito e dei figli, 4 per incoraggiare le giovani ad amare i mariti, ad amare i figli, 4 per insegnare alle giovani ad amare i loro mariti, ad amare i loro figli,
1 Tm 2,12
5 a essere prudenti, caste, dedite alla famiglia, buone, sottomesse ai propri mariti, perché la parola di Dio non venga screditata. 5 a essere sagge, caste, diligenti nei lavori domestici, buone, sottomesse ai loro mariti, perché la parola di Dio non sia disprezzata. 5 a essere assennate, caste, dedite ai lavori di casa, buone, sottomesse ai propri mariti, affinché la parola di Dio non sia bestemmiata.
6 Esorta ancora i più giovani a essere prudenti, 6 Esorta ugualmente i giovani a essere saggi, 6 Esorta similmente i giovani ad essere moderati,
1 Tm 6,1
1 Tm 4,12
2 Ts 3,7
7 offrendo te stesso come esempio di opere buone: integrità nella dottrina, dignità, 7 presentando te stesso in ogni cosa come esempio di opere buone; mostrando nell’insegnamento integrità, dignità, 7 presentando in ogni cosa te stesso come esempio di buone opere, mostrando nell’insegnamento integrità, dignità, incorruttibilità,
1 Tm 1,10
1 Tm 5,14
8 linguaggio sano e irreprensibile, perché il nostro avversario resti svergognato, non avendo nulla di male da dire contro di noi. 8 linguaggio sano, irreprensibile, perché l’avversario resti confuso, non avendo nulla di male da dire contro di noi. 8 un parlare sano ed irreprensibile, affinché l’oppositore sia svergognato, non avendo nulla di male da dire a vostro riguardo.
1 Tm 6,1
9 Esorta gli schiavi a essere sottomessi ai loro padroni in tutto; li accontentino e non li contraddicano, 9 Esorta i servi a essere sottomessi ai loro padroni, a compiacerli in ogni cosa, a non contraddirli, 9 I servi siano sottomessi ai propri padroni, cercando di compiacerli in ogni cosa, di non contraddirli,
Fm 18-19
1 Tm 1,1
10 non rubino, ma dimostrino fedeltà assoluta, per fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore. 10 a non derubarli, ma a mostrare sempre lealtà perfetta, per onorare in ogni cosa la dottrina di Dio, nostro Salvatore. 10 di non frodarli, ma di mostrare una totale fedeltà, affinché in ogni cosa onorino l’insegnamento di Dio, nostro Salvatore.
Tt 3,4
11 È apparsa infatti la grazia di Dio, che porta salvezza a tutti gli uomini 11 Infatti la grazia di Dio, salvifica per tutti gli uomini, si è manifestata, 11 Infatti la grazia salvifica di Dio è apparsa a tutti gli uomini,
1 Gv 2,16
12 e ci insegna a rinnegare l’empietà e i desideri mondani e a vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà, 12 e ci insegna a rinunziare all’empietà e alle passioni mondane, per vivere in questo mondo moderatamente, giustamente e in modo santo, 12 e ci insegna a rinunziare all’empietà e alle mondane concupiscenze, perché viviamo nella presente età saggiamente, giustamente e piamente,
1 Tm 1,11
13 nell’attesa della beata speranza e della manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo. 13 aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del nostro grande Dio e Salvatore, Cristo Gesù. 13 aspettando la beata speranza e l’apparizione della gloria del grande Dio e Salvatore nostro, Gesù Cristo,
1 Tm 2,6
Sal 130,8
Rm 3,24
Es 19,5
Dt 7,6
Ef 5,25s
14 Egli ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formare per sé un popolo puro che gli appartenga, pieno di zelo per le opere buone. 14 Egli ha dato sé stesso per noi per riscattarci da ogni iniquità e purificarsi un popolo che gli appartenga, zelante nelle opere buone. 14 il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e purificare per sé un popolo speciale, zelante nelle buone opere.
1 Tm 4,12
15 Questo devi insegnare, raccomandare e rimproverare con tutta autorità. Nessuno ti disprezzi! , 15 Parla di queste cose, esorta e riprendi con piena autorità. Nessuno ti disprezzi. , 15 Insegna queste cose, esorta e riprendi con ogni autorità. Nessuno ti disprezzi. ,