Bibbia Comparata
![]() | Riferimento: 1Cor 11,3.9.16 | ![]() |
RIFERIMENTI | | NUOVA CEI | | NUOVA RIVEDUTA | | NUOVA DIODATI | |||
2 Ts 3,7 | 1 Diventate miei imitatori, come io lo sono di Cristo. | 1 Siate miei imitatori, come anch’io lo sono di Cristo. | 1 Siate miei imitatori, come anch’io lo sono di Cristo. | |||
1 Ts 2,13 1 Ts 4,1-2 2 Ts 2,15 1 Cor 15,1-3 | 2 Vi lodo perché in ogni cosa vi ricordate di me e conservate le tradizioni così come ve le ho trasmesse. | 2 Ora vi lodo perché vi ricordate di me in ogni cosa, e conservate le mie istruzioni come ve le ho trasmesse. | 2 Or vi lodo, fratelli, perché vi ricordate di tutte le cose che provengono da me, e perché ritenete gli ordinamenti, come ve li ho trasmessi. | |||
Ef 5,23 | 3 Voglio però che sappiate che di ogni uomo il capo è Cristo, e capo della donna è l’uomo, e capo di Cristo è Dio. | 3 Ma voglio che sappiate che il capo di ogni uomo è Cristo, che il capo della donna è l’uomo, e che il capo di Cristo è Dio. | 3 Voglio però che sappiate che il capo di ogni uomo è Cristo, il capo della donna è l’uomo e il capo di Cristo è Dio. | |||
1 Cor 3,23 At 11,27 | 4 Ogni uomo che prega o profetizza con il capo coperto, manca di riguardo al proprio capo. | 4 Ogni uomo che prega o profetizza a capo coperto fa disonore al suo capo; | 4 Ogni uomo, che prega o profetizza col capo coperto, fa vergogna al suo capo. | |||
2 Cor 3,18 | 5 Ma ogni donna che prega o profetizza a capo scoperto, manca di riguardo al proprio capo, perché è come se fosse rasata. | 5 ma ogni donna che prega o profetizza senza avere il capo coperto fa disonore al suo capo, perché è come se fosse rasa. | 5 Ma ogni donna, che prega o profetizza col capo scoperto, fa vergogna al suo capo perché è la stessa cosa che se fosse rasa. | |||
1 Cor 11,15 | 6 Se dunque una donna non vuole coprirsi, si tagli anche i capelli! Ma se è vergogna per una donna tagliarsi i capelli o radersi, allora si copra. | 6 Perché se la donna non ha il capo coperto, si faccia anche tagliare i capelli! Ma se per una donna è cosa vergognosa farsi tagliare i capelli o radere il capo, si metta un velo. | 6 Ora se la donna non si copre, si faccia pure tagliare i capelli; ma se è una cosa vergognosa per la donna farsi tagliare i capelli o rasare, si copra il capo. | |||
Gen 1,26-27 | 7 L’uomo non deve coprirsi il capo, perché egli è immagine e gloria di Dio; la donna invece è gloria dell’uomo. | 7 Poiché, quanto all’uomo, egli non deve coprirsi il capo, essendo immagine e gloria di Dio; ma la donna è la gloria dell’uomo; | 7 L’uomo invece non deve coprirsi il capo, perché è l’immagine e la gloria di Dio; ma la donna è la gloria dell’uomo, | |||
8 E infatti non è l’uomo che deriva dalla donna, ma la donna dall’uomo; | 8 perché l’uomo non viene dalla donna, ma la donna dall’uomo; | 8 perché l’uomo non è dalla donna, ma la donna dall’uomo, | ||||
Gen 2,21-23 | 9 né l’uomo fu creato per la donna, ma la donna per l’uomo. | 9 e l’uomo non fu creato per la donna, ma la donna per l’uomo. | 9 anche perché l’uomo non fu creato per la donna, ma la donna per l’uomo. | |||
1 Cor 14,34 | 10 Per questo la donna deve avere sul capo un segno di autorità a motivo degli angeli. | 10 Perciò la donna deve, a causa degli angeli, avere sul capo un segno di autorità. | 10 Perciò la donna deve avere sul capo un segno di autorità, a motivo degli angeli. | |||
11 Tuttavia, nel Signore, né la donna è senza l’uomo, né l’uomo è senza la donna. | 11 D’altronde, nel Signore, né la donna è senza l’uomo, né l’uomo senza la donna. | 11 Nondimeno, né l’uomo è senza la donna, né la donna senza l’uomo, nel Signore, | ||||
12 Come infatti la donna deriva dall’uomo, così l’uomo ha vita dalla donna; tutto poi proviene da Dio. | 12 Infatti, come la donna viene dall’uomo, così anche l’uomo esiste per mezzo della donna e ogni cosa è da Dio. | 12 perché come la donna proviene dall’uomo, così anche l’uomo nasce per mezzo della donna, e ogni cosa è da Dio. | ||||
13 Giudicate voi stessi: è conveniente che una donna preghi Dio col capo scoperto? | 13 Giudicate voi stessi: è decoroso che una donna preghi Dio senza avere il capo coperto? | 13 Giudicate fra voi stessi. È conveniente che la donna preghi Dio senza essere coperta? | ||||
14 Non è forse la natura stessa a insegnarci che è indecoroso per l’uomo lasciarsi crescere i capelli, | 14 Non vi insegna la stessa natura che se l’uomo porta la chioma, ciò è per lui un disonore? | 14 La natura stessa non vi insegna che è un disonore per l’uomo portare la chioma? | ||||
15 mentre è una gloria per la donna lasciarseli crescere? La lunga capigliatura le è stata data a modo di velo. | 15 Mentre se una donna porta la chioma, per lei è un onore; perché la chioma le è data come ornamento. | 15 Se invece la donna porta la chioma, ciò è per lei un onore, poiché la chioma le è stata data per copertura. | ||||
1 Cor 4,17 1 Cor 7,17 1 Cor 14,33 1 Cor 1,2 | 16 Se poi qualcuno ha il gusto della contestazione, noi non abbiamo questa consuetudine e neanche le Chiese di Dio. | 16 Se poi a qualcuno piace essere litigioso, noi non abbiamo tale abitudine; e neppure le chiese di Dio. | 16 Ora se alcuno vuol essere contenzioso, noi non abbiamo una tale usanza e neppure le chiese di Dio. | |||
17 Mentre vi do queste istruzioni, non posso lodarvi, perché vi riunite insieme non per il meglio, ma per il peggio. | 17 Nel darvi queste istruzioni non vi lodo del fatto che vi radunate, non per il meglio, ma per il peggio. | 17 Ora in quello che vi ordino, io non vi lodo, perché vi riunite non per il meglio, ma per il peggio, | ||||
18 Innanzi tutto sento dire che, quando vi radunate in assemblea, vi sono divisioni tra voi, e in parte lo credo. | 18 Poiché, prima di tutto, sento che quando vi riunite in assemblea ci sono divisioni tra voi, e in parte lo credo; | 18 prima di tutto, perché sento dire che quando vi riunite in assemblea vi sono fra voi delle divisioni; e in parte lo credo. | ||||
19 È necessario infatti che sorgano fazioni tra voi, perché in mezzo a voi si manifestino quelli che hanno superato la prova. | 19 infatti è necessario che ci siano tra voi anche delle divisioni, perché quelli che sono approvati siano riconosciuti tali in mezzo a voi. | 19 È necessario infatti che vi siano anche delle fazioni tra voi, affinché siano manifestati tra voi quelli che sono approvati. | ||||
20 Quando dunque vi radunate insieme, il vostro non è più un mangiare la cena del Signore. | 20 Quando poi vi riunite insieme, quello che fate, non è mangiare la cena del Signore; | 20 Quando dunque vi riunite insieme, quello che fate non è mangiare la cena del Signore, | ||||
21 Ciascuno infatti, quando siete a tavola, comincia a prendere il proprio pasto e così uno ha fame, l’altro è ubriaco. | 21 poiché, al pasto comune, ciascuno prende prima la propria cena; e mentre uno ha fame, l’altro è ubriaco. | 21 perché nel mangiare ciascuno prende prima la propria cena; e uno ha fame e l’altro è ubriaco. | ||||
1 Cor 1,2 | 22 Non avete forse le vostre case per mangiare e per bere? O volete gettare il disprezzo sulla Chiesa di Dio e umiliare chi non ha niente? Che devo dirvi? Lodarvi? In questo non vi lodo! | 22 Non avete forse le vostre case per mangiare e bere? O disprezzate voi la chiesa di Dio e umiliate quelli che non hanno nulla? Che vi dirò? Devo lodarvi? In questo non vi lodo. | 22 Ora non avete delle case per mangiare e bere? O disprezzate la chiesa di Dio e fate vergognare quelli che non hanno nulla? Che vi dirò? Vi loderò? In questo non vi lodo. | |||
1 Cor 15,3 Mt 26,26-29 | 23 Io, infatti, ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane | 23 Poiché ho ricevuto dal Signore quello che vi ho anche trasmesso; cioè, che il Signore Gesù, nella notte in cui fu tradito, prese del pane, | 23 Poiché io ho ricevuto dal Signore ciò che vi ho anche trasmesso: che il Signore Gesù, nella notte in cui fu tradito, prese del pane, | |||
Mc 14,22-25 Lc 22,14-20 | 24 e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». | 24 e dopo aver reso grazie, lo ruppe e disse: «Questo è il mio corpo che è dato per voi; fate questo in memoria di me». | 24 e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Prendete, mangiate; questo è il mio corpo che è spezzato per voi; fate questo in memoria di me». | |||
1 Cor 10,16-17 Es 12,14 Dt 16,3 | 25 Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me». | 25 Nello stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è il nuovo patto nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne berrete, in memoria di me. | 25 Parimenti, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è il nuovo patto nel mio sangue; fate questo ogni volta che ne bevete in memoria di me». | |||
Ger 31,31 Es 24,8 | 26 Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga. | 26 Poiché ogni volta che mangiate questo pane e bevete da questo calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga». | 26 Poiché ogni volta che mangiate di questo pane e bevete di questo calice, voi annunziate la morte del Signore, finché egli venga. | |||
1 Cor 16,22 Ap 22,17.20 | 27 Perciò chiunque mangia il pane o beve al calice del Signore in modo indegno, sarà colpevole verso il corpo e il sangue del Signore. | 27 Perciò, chiunque mangerà il pane o berrà dal calice del Signore indegnamente, sarà colpevole verso il corpo e il sangue del Signore. | 27 Perciò chiunque mangia di questo pane o beve del calice del Signore indegnamente, sarà colpevole del corpo e del sangue del Signore. | |||
28 Ciascuno, dunque, esamini se stesso e poi mangi del pane e beva dal calice; | 28 Ora ciascuno esamini sé stesso, e così mangi del pane e beva dal calice; | 28 Ora ognuno esamini se stesso, e così mangi del pane e beva del calice, | ||||
29 perché chi mangia e beve senza riconoscere il corpo del Signore, mangia e beve la propria condanna. | 29 poiché chi mangia e beve, mangia e beve un giudizio contro sé stesso, se non discerne il corpo del Signore. | 29 poiché chi ne mangia e beve indegnamente, mangia e beve un giudizio contro se stesso, non discernendo il corpo del Signore. | ||||
30 È per questo che tra voi ci sono molti ammalati e infermi, e un buon numero sono morti. | 30 Per questo motivo molti fra voi sono infermi e malati, e parecchi muoiono. | 30 Per questa ragione fra voi vi sono molti infermi e malati, e molti muoiono. | ||||
31 Se però ci esaminassimo attentamente da noi stessi, non saremmo giudicati; | 31 Ora, se esaminassimo noi stessi, non saremmo giudicati; | 31 Perché se esaminassimo noi stessi, non saremmo giudicati. | ||||
Dt 8,5 | 32 quando poi siamo giudicati dal Signore, siamo da lui ammoniti per non essere condannati insieme con il mondo. | 32 ma quando siamo giudicati, siamo corretti dal Signore, per non essere condannati con il mondo. | 32 Ma quando siamo giudicati, siamo corretti dal Signore, affinché non siamo condannati col mondo. | |||
33 Perciò, fratelli miei, quando vi radunate per la cena, aspettatevi gli uni gli altri. | 33 Dunque, fratelli miei, quando vi riunite per mangiare, aspettatevi gli uni gli altri. | 33 Pertanto, fratelli miei, riunendovi per mangiare, aspettatevi gli uni gli altri. | ||||
34 E se qualcuno ha fame, mangi a casa, perché non vi raduniate a vostra condanna. Quanto alle altre cose, le sistemerò alla mia venuta. | 34 Se qualcuno ha fame, mangi a casa, perché non vi riuniate per attirare su di voi un giudizio. Quanto alle altre cose, le regolerò quando verrò. | 34 E se qualcuno ha fame, mangi a casa, affinché non vi riuniate per attirarvi un giudizio. Or quanto alle altre cose le sistemerò quando verrò. |