Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: 1Cor 13,1s Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
1 Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sarei come bronzo che rimbomba o come cimbalo che strepita. 1 Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo. 1 Quand’anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non ho amore, divento un bronzo risonante o uno squillante cembalo.
Mt 7,22
Mt 17,20
Gc 2,14-17
2 E se avessi il dono della profezia, se conoscessi tutti i misteri e avessi tutta la conoscenza, se possedessi tanta fede da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sarei nulla. 2 Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla. 2 E se anche avessi il dono di profezia, intendessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede da trasportare i monti, ma non ho amore, non sono nulla.
Mt 6,2
Dn 3,28
3 E se anche dessi in cibo tutti i miei beni e consegnassi il mio corpo per averne vanto, ma non avessi la carità, a nulla mi servirebbe. 3 Se distribuissi tutti i miei beni per nutrire i poveri, se dessi il mio corpo a essere arso, e non avessi amore, non mi gioverebbe a niente. 3 E se spendessi tutte le mie facoltà per nutrire i poveri e dessi il mio corpo per essere arso, ma non ho amore, tutto questo niente mi giova.
Rm 13,8-10
Rm 12,9-10
1 Ts 5,14-15
4 La carità è magnanima, benevola è la carità; non è invidiosa, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, 4 L’amore è paziente, è benevolo; l’amore non invidia; l’amore non si vanta, non si gonfia, 4 L’amore è paziente, è benigno; l’amore non invidia, non si mette in mostra, non si gonfia,
5 non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, 5 non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s’inasprisce, non addebita il male, 5 non si comporta in modo indecoroso, non cerca le cose proprie, non si irrita, non sospetta il male;
6 non gode dell’ingiustizia ma si rallegra della verità. 6 non gode dell’ingiustizia, ma gioisce con la verità; 6 non si rallegra dell’ingiustizia, ma gioisce con la verità,
Pr 10,12
7 Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. 7 soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. 7 tollera ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.
1 Cor 13,13
At 11,27
8 La carità non avrà mai fine. Le profezie scompariranno, il dono delle lingue cesserà e la conoscenza svanirà. 8 L’amore non verrà mai meno. Le profezie verranno abolite; le lingue cesseranno; e la conoscenza verrà abolita; 8 L’amore non viene mai meno, ma le profezie saranno abolite, le lingue cesseranno e la conoscenza sarà abolita,
At 2,4
9 Infatti, in modo imperfetto noi conosciamo e in modo imperfetto profetizziamo. 9 poiché noi conosciamo in parte, e in parte profetizziamo; 9 perché conosciamo in parte e profetizziamo in parte.
10 Ma quando verrà ciò che è perfetto, quello che è imperfetto scomparirà. 10 ma quando la perfezione sarà venuta, quello che è solo in parte, sarà abolito. 10 Ma quando sarà venuta la perfezione, allora quello che è solo parziale sarà abolito.
11 Quand’ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino. Divenuto uomo, ho eliminato ciò che è da bambino. 11 Quando ero bambino, parlavo da bambino, pensavo da bambino, ragionavo da bambino; ma quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino. 11 Quand’ero bambino, parlavo come un bambino, avevo il senno di un bambino, ragionavo come un bambino; quando sono diventato uomo, ho smesso le cose da bambino.
2 Cor 5,7
Nm 12,8
1 Gv 3,2
Gal 4,9
12 Adesso noi vediamo in modo confuso, come in uno specchio; allora invece vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io sono conosciuto. 12 Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora vedremo faccia a faccia; ora conosco in parte; ma allora conoscerò pienamente, come anche sono stato perfettamente conosciuto. 12 Ora infatti vediamo come per mezzo di uno specchio, in modo oscuro, ma allora vedremo a faccia a faccia; ora conosco in parte, ma allora conoscerò proprio come sono stato conosciuto.
13 Ora dunque rimangono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità. Ma la più grande di tutte è la carità! 13 Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l’amore. 13 Ora dunque queste tre cose rimangono: fede, speranza e amore; ma la più grande di esse è l’amore.