RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 Quando tutto questo finì, tutti gli Israeliti presenti andarono nelle città di Giuda a infrangere le stele, a tagliare i pali sacri e ad abbattere completamente le alture e gli altari da tutto Giuda e Beniamino e in Èfraim e Manasse. Poi tutti gli Israeliti tornarono nelle loro città, ognuno nella sua proprietà. |
|
1 Quando tutte queste cose furono compiute, tutti gli Israeliti che si trovavano lì partirono per le città di Giuda, frantumarono le statue, abbatterono gli idoli di Astarte, demolirono gli alti luoghi e gli altari in tutto Giuda e Beniamino, e in Efraim e |
|
1 Terminato tutto questo, tutti gli Israeliti presenti partirono per le città di Giuda, per fare a pezzi le colonne sacre, abbattere gli Ascerim e demolire gli alti luoghi e gli altari in tutto Giuda e Beniamino, come pure in Efraim e Manasse, fino alla co |
| |
2 Ezechia ricostituì le classi dei sacerdoti e dei leviti secondo le loro funzioni, assegnando a ognuno, ai sacerdoti e ai leviti, il proprio servizio riguardo all’olocausto e ai sacrifici di comunione, per celebrare e lodare con inni e per servire alle porte degli accampamenti del Signore. |
|
2 Ezechia ristabilì le classi dei sacerdoti e dei Leviti nelle loro funzioni, ognuno secondo il genere del suo servizio: sacerdoti e Leviti, per gli olocausti e i sacrifici di riconoscenza, per il servizio, per la lode e per il canto, entro le porte del ca |
|
2 Ezechia ricostruì le classi dei sacerdoti e dei Leviti, in base alle loro classi, ognuno secondo il suo servizio, i sacerdoti e i Leviti per gli olocausti e i sacrifici di ringraziamento per servire, per ringraziare e per lodare alle porte degli accampam |
| |
3 Una parte dei beni del re era per gli olocausti del mattino e della sera, gli olocausti dei sabati, dei noviluni e delle feste, come sta scritto nella legge del Signore. |
|
3 Stabilì pure la parte che il re avrebbe prelevato dai suoi beni per gli olocausti, per gli olocausti del mattino e della sera, per gli olocausti dei sabati, dei noviluni e delle feste, come sta scritto nella legge del SIGNORE. |
|
3 Il re stabilì pure la parte dei suoi beni che sarebbe destinata per gli olocausti: gli olocausti del mattino e della sera, gli olocausti dei sabati, dei noviluni e delle feste solenni, come sta scritto nella legge dell’Eterno. |
| |
4 Egli ordinò al popolo, agli abitanti di Gerusalemme, di consegnare ai sacerdoti e ai leviti la loro parte, perché questi potessero attendere alla legge del Signore. |
|
4 Ordinò al popolo, agli abitanti di Gerusalemme, di dare ai sacerdoti e ai Leviti la loro parte, affinché potessero darsi all’adempimento della legge del SIGNORE. |
|
4 Inoltre ordinò al popolo, a quelli che abitavano in Gerusalemme, di dare ai sacerdoti e ai Leviti la parte loro dovuta affinché fossero resi fermi nella legge dell’Eterno. |
| |
5 Appena si diffuse quest’ordine, gli Israeliti offrirono in abbondanza le primizie del grano, del mosto, dell’olio, del miele e di ogni altro prodotto agricolo e la decima abbondante di ogni cosa. |
|
5 Non appena quest’ordine fu pubblicato, i figli d’Israele diedero in gran quantità le primizie del grano, del vino, dell’olio, del miele, e di tutti i prodotti dei campi; e portarono la decima di ogni cosa, in abbondanza. |
|
5 Appena l’ordine fu diffuso, i figli d’Israele diedero in abbondanza le primizie del grano, del vino, dell’olio, del miele e di tutti i prodotti dei campi; e portarono una decima abbondante di ogni cosa. |
| |
6 E gli Israeliti e i Giudei, che abitavano nelle città di Giuda, portarono anche loro la decima degli armenti e delle greggi, come anche la decima dei doni consacrati al Signore, loro Dio, facendone grandi mucchi. |
|
6 I figli d’Israele e di Giuda che abitavano nelle città di Giuda portarono anch’essi la decima degli armenti e delle greggi, e la decima delle cose sante che erano consacrate al SIGNORE, al loro Dio, e delle quali si fecero tanti ammassi. |
|
6 I figli d’Israele e di Giuda che abitavano nelle città di Giuda portarono anch’essi la decima dei buoi e delle pecore, come pure la decima delle cose sante che erano consacrate all’Eterno, il loro DIO, e ne fecero tanti mucchi. |
| |
7 Nel terzo mese si cominciò a fare i mucchi, che furono completati nel settimo mese. |
|
7 Cominciarono a far affluire tutto in quegli ammassi il terzo mese, e finirono il settimo mese. |
|
7 Incominciarono a fare i mucchi nel terzo mese e finirono nel settimo mese. |
| |
8 Vennero Ezechia e i capi; visti i mucchi, benedissero il Signore e il popolo d’Israele. |
|
8 Ezechia e i capi vennero a vedere quanto era stato ammassato, e benedissero il SIGNORE e il suo popolo Israele. |
|
8 Quando Ezechia e i capi vennero a vedere i mucchi, benedissero l’Eterno e il suo popolo d’Israele. |
| |
9 Ezechia interrogò i sacerdoti e i leviti riguardo ai mucchi |
|
9 Poi Ezechia interrogò i sacerdoti e i Leviti, relativamente a quegli ammassi; |
|
9 Poi Ezechia interrogò i sacerdoti e i Leviti riguardo ai mucchi; |
| |
10 e il sommo sacerdote Azaria della casa di Sadoc gli rispose: «Da quando si è cominciato a portare l’offerta nel tempio del Signore, noi abbiamo mangiato e ci siamo saziati, ma ne è rimasta in abbondanza, perché il Signore ha benedetto il suo popolo; ne è rimasta questa grande quantità». |
|
10 e il sommo sacerdote Azaria, della casa di Sadoc, gli rispose: «Da che si è cominciato a portar le offerte nella casa del SIGNORE, abbiamo mangiato, ci siamo saziati, ed è rimasta roba in abbondanza, perché il SIGNORE ha benedetto il suo popolo; ed ecco |
|
10 il sommo sacerdote Azariah della casa di Tsadok, gli rispose: «Da quando si è cominciato a portare le offerte nella casa dell’Eterno, abbiamo mangiato a sazietà ed è rimasta roba in abbondanza, perché l’Eterno ha benedetto il suo popolo; e questa è la gr |
| |
11 Ezechia allora ordinò che si preparassero stanze nel tempio del Signore. Le prepararono. |
|
11 Allora Ezechia ordinò che si preparassero delle stanze nella casa del SIGNORE; e furono preparate. |
|
11 Allora Ezechia ordinò loro di preparare delle stanze nella casa dell’Eterno. Essi le prepararono, |
| |
12 Vi depositarono scrupolosamente le offerte, le decime e le cose consacrate. A tali cose presiedeva il levita Conania, alle cui dipendenze era il fratello Simei. |
|
12 E vi riposero fedelmente le offerte, la decima e le cose consacrate. Conania, il Levita, ne ebbe la sovrintendenza, e Simei, suo fratello, era suo aiutante. |
|
12 e vi portarono fedelmente le offerte, la decima e le cose consacrate. Il Levita Konaniah ne ebbe la sovrintendenza e dopo di lui c’era suo fratello Scimei. |
| |
13 Iechièl, Azazia, Nacat, Asaèl, Ierimòt, Iozabàd, Elièl, Ismachia, Macat e Benaià erano sorveglianti, sotto la direzione di Conania e di suo fratello Simei, per ordine del re Ezechia e di Azaria, sovrintendente al tempio di Dio. |
|
13 Ieiel, Aazia, Naat, Asael, Ierimot, Iozabad, Eliel, Ismachia, Maat e Benaia erano impiegati sotto la direzione di Conania e di suo fratello Simei, per ordine del re Ezechia e di Azaria, capo della casa di Dio. |
|
13 Jehiel, Ahaziah, Nahath, Asahel Jerimoth, Jozabad, Eliel, Ismakiah, Mahath e Benaiah erano sorveglianti agli ordini di Konaniah e di suo fratello Scimei per comando del re Ezechia e di Azariah capo della casa di DIO. |
| |
14 Cori, figlio di Imna, levita custode della porta d’oriente, era preposto alle offerte spontanee fatte a Dio; egli distribuiva quanto si prelevava per l’offerta al Signore e le cose santissime. |
|
14 Il Levita Core, figlio di Imna, guardiano della porta orientale, era responsabile dei doni volontari fatti a Dio per distribuire le offerte fatte al SIGNORE e le cose santissime. |
|
14 Il Levita Kore figlio di Imnah, guardiano della porta orientale, era preposto alle offerte volontarie fatte a DIO per distribuire le offerte elevate dell’Eterno e le cose santissime. |
| |
15 Da lui dipendevano Eden, Miniamìn, Giosuè, Semaià, Amaria e Secania nelle città sacerdotali, come distributori fedeli tra i loro fratelli, grandi e piccoli, secondo le loro classi, |
|
15 Sotto di lui stavano Eden, Miniamin, Iesua, Semaia, Amaria, Secania, nelle città dei sacerdoti, come uomini di fiducia, per fare la distribuzione ai loro fratelli, grandi e piccoli, secondo le loro classi: |
|
15 Ai suoi ordini c’erano Eden Miniamin, Jeshua, Scemaiah, Amariah, Scekaniah nelle città dei sacerdoti, che dovevano compiere fedelmente la distribuzione ai loro fratelli, grandi e piccoli secondo le loro classi; |
| |
16 oltre ai maschi registrati dai tre anni in su; questi entravano ogni giorno nel tempio del Signore per il loro servizio, secondo le loro funzioni e secondo le loro classi. |
|
16 ai maschi registrati nelle loro genealogie dall’età di tre anni in su; a tutti quelli che entravano giornalmente nella casa del SIGNORE per fare il loro servizio secondo le loro funzioni e secondo le loro classi; |
|
16 ad eccezione dei maschi che erano registrati nelle loro genealogie dall’età di tre anni in su, essi distribuivano a tutti quelli che entravano nella casa dell’Eterno la loro porzione giornaliera per il loro servizio, secondo le loro funzioni e in base al |
| |
17 La registrazione dei sacerdoti era fatta secondo i loro casati; quella dei leviti, dai vent’anni in su, secondo le loro funzioni e secondo le loro classi. |
|
17 ai sacerdoti registrati secondo le loro case patriarcali; ai Leviti dall’età di vent’anni in su, secondo le loro funzioni e secondo le loro classi; |
|
17 ai sacerdoti registrati nelle genealogie secondo le case paterne e ai Leviti dall’età di vent’anni in su, secondo le loro mansioni e secondo le loro classi, |
| |
18 Erano registrati con tutti i bambini, le mogli, i figli e le figlie di tutta la comunità, poiché dovevano consacrarsi con fedeltà a ciò che è sacro. |
|
18 a quelli di tutta l’assemblea che erano registrati con tutti i loro bambini, con le loro mogli, con i loro figli e con le loro figlie, perché si consacravano fedelmente al servizio del santuario. |
|
18 e a tutti quelli che erano scritti nella genealogia, e cioè, i loro piccoli, le loro mogli, i loro figli e le loro figlie, come membri dell’intera assemblea; poiché nell’ufficio loro assegnato si consacrarono nella santità. |
| |
19 Per i figli di Aronne, ossia per i sacerdoti residenti in campagna, nelle zone attorno alle loro città, in ogni città c’erano uomini designati per nome per distribuire la parte dovuta a ogni maschio fra i sacerdoti e a ogni registrato fra i leviti. |
|
19 Per i sacerdoti, figli d’Aaronne, che abitavano in campagna, nelle campagne delle loro città, c’erano in ogni città degli uomini designati per nome per distribuire le porzioni a tutti i maschi tra i sacerdoti, e a tutti i Leviti registrati nelle genealog |
|
19 Anche per i sacerdoti, figli di Aaronne, che dimoravano in campagna, nelle zone attorno alle loro città, c’erano in ogni città uomini designati per nome per distribuire le porzioni a ogni maschio tra i sacerdoti, e a tutti i Leviti registrati nelle genea |
| |
20 Ezechia fece lo stesso in tutto Giuda; egli fece ciò che è buono, retto e leale davanti al Signore, suo Dio. |
|
20 Ezechia fece così per tutto Giuda; fece ciò che è buono, retto e vero davanti al SIGNORE, suo Dio. |
|
20 Ezechia fece così in tutto Giuda; fece ciò che è buono, retto e vero davanti all’Eterno, il suo DIO. |
| |
21 Quanto aveva intrapreso per il servizio del tempio di Dio, per la legge e per i comandamenti, cercando il suo Dio, lo fece con tutto il cuore; per questo ebbe successo. |
|
21 In tutto quello che intraprese per il servizio del tempio di Dio, per la legge e per i comandamenti, cercando il suo Dio, mise tutto il cuore nella sua opera, e prosperò. |
|
21 In ogni lavoro che intraprese per il servizio della casa di DIO, per la legge e per i comandamenti, per cercare il suo DIO, egli lo fece con tutto il suo cuore; per questo egli prosperò. |