Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Eb 10,19 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
Eb 8,5
Col 2,17
Eb 7,19
Rm 7,7
Eb 11,40
1 La Legge infatti, poiché possiede soltanto un’ombra dei beni futuri e non la realtà stessa delle cose, non ha mai il potere di condurre alla perfezione per mezzo di sacrifici – sempre uguali, che si continuano a offrire di anno in anno – coloro che si accostano a Dio. 1 La legge, infatti, possiede solo un’ombra dei beni futuri, non la realtà stessa delle cose. Perciò con quei sacrifici, che sono offerti continuamente, anno dopo anno, essa non può rendere perfetti coloro che si avvicinano a Dio. 1 La legge infatti, avendo solo l’ombra dei beni futuri e non la realtà stessa delle cose, non può mai rendere perfetti quelli che si accostano a Dio con gli stessi sacrifici che vengono offerti continuamente, anno dopo anno.
2 Altrimenti, non si sarebbe forse cessato di offrirli, dal momento che gli offerenti, purificati una volta per tutte, non avrebbero più alcuna coscienza dei peccati? 2 Altrimenti non si sarebbe forse cessato di offrirli, se coloro che rendono il culto, una volta purificati, avessero sentito la loro coscienza sgravata dai peccati? 2 Altrimenti si sarebbe cessato di offrirli, perché gli adoratori, una volta purificati, non avrebbero avuto più alcuna coscienza dei peccati.
3 Invece in quei sacrifici si rinnova di anno in anno il ricordo dei peccati. 3 Invece in quei sacrifici viene rinnovato ogni anno il ricordo dei peccati; 3 In quei sacrifici invece si rinnova ogni anno il ricordo dei peccati,
Eb 9,13
4 È impossibile infatti che il sangue di tori e di capri elimini i peccati. 4 perché è impossibile che il sangue di tori e di capri tolga i peccati. 4 poiché è impossibile che il sangue di tori e di capri tolga i peccati.
Sal 40,7-9
5 Per questo, entrando nel mondo, Cristo dice: Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, un corpo invece mi hai preparato. 5 Ecco perché Cristo, entrando nel mondo, disse: «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta ma mi hai preparato un corpo; 5 Perciò, entrando nel mondo, egli dice: «Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, ma mi hai preparato un corpo;
6 Non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. 6 non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato. 6 tu non hai gradito né olocausti né sacrifici per il peccato.
7 Allora ho detto: «Ecco, io vengo – poiché di me sta scritto nel rotolo del libro – per fare, o Dio, la tua volontà». 7 Allora ho detto: “Ecco, vengo” (nel rotolo del libro è scritto di me) “per fare, o Dio, la tua volontà”». 7 Allora io ho detto: “Ecco, io vengo nel rotolo del libro è scritto di me; io vengo per fare, o Dio, la tua volontà”».
1 Sam 15,22
8 Dopo aver detto: Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrifici né offerte, né olocausti né sacrifici per il peccato, cose che vengono offerte secondo la Legge, 8 Dopo aver detto: «Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrifici, né offerte, né olocausti, né sacrifici per il peccato» (che sono offerti secondo la legge), 8 Dopo aver detto: «Tu non hai voluto e non hai gradito né sacrificio né offerta né olocausti né sacrifici per il peccato, che sono offerti secondo la legge»,
Gv 6,38
Gv 10,17s
Mt 26,39.42
9 soggiunge: Ecco, io vengo a fare la tua volontà. Così egli abolisce il primo sacrificio per costituire quello nuovo. 9 aggiunge poi: «Ecco, vengo per fare la tua volontà». Così, egli abolisce il primo per stabilire il secondo. 9 egli aggiunge: «Ecco, io vengo per fare, o Dio, la tua volontà». Egli toglie il primo, per stabilire il secondo.
Gv 17,19
Eb 9,14.28
Eb 10,12.14
Ef 5,2
Eb 7,27
10 Mediante quella volontà siamo stati santificati per mezzo dell’offerta del corpo di Gesù Cristo, una volta per sempre. 10 In virtù di questa «volontà» noi siamo stati santificati, mediante l’offerta del corpo di Gesù Cristo fatta una volta per sempre. 10 Per mezzo di questa volontà, noi siamo santificati mediante l’offerta del corpo di Gesù Cristo, fatta una volta per sempre.
Eb 10,1-4
11 Ogni sacerdote si presenta giorno per giorno a celebrare il culto e a offrire molte volte gli stessi sacrifici, che non possono mai eliminare i peccati. 11 Mentre ogni sacerdote sta in piedi ogni giorno a svolgere il suo servizio e offrire ripetutamente gli stessi sacrifici che non possono mai togliere i peccati, 11 E, mentre ogni sacerdote è in piedi ogni giorno ministrando e offrendo spesse volte i medesimi sacrifici, che non possono mai togliere i peccati,
Eb 10,10
Eb 7,27
Sal 110,1
At 2,33
12 Cristo, invece, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, si è assiso per sempre alla destra di Dio, 12 Gesù, dopo aver offerto un unico sacrificio per i peccati, e per sempre, si è seduto alla destra di Dio, 12 egli invece, dopo aver offerto per sempre un unico sacrificio per i peccati, si è posto a sedere alla destra di Dio,
13 aspettando ormai che i suoi nemici vengano posti a sgabello dei suoi piedi. 13 e aspetta soltanto che i suoi nemici siano posti come sgabello dei suoi piedi. 13 aspettando ormai soltanto che i suoi nemici siano posti come sgabello dei suoi piedi.
Eb 11,40
Gv 17,19
14 Infatti, con un’unica offerta egli ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati. 14 Infatti con un’unica offerta egli ha reso perfetti per sempre quelli che sono santificati. 14 Con un’unica offerta, infatti, egli ha reso perfetti per sempre coloro che sono santificati.
15 A noi lo testimonia anche lo Spirito Santo. Infatti, dopo aver detto: 15 Anche lo Spirito Santo ce ne rende testimonianza. Infatti, dopo aver detto: 15 E ce ne rende testimonianza anche lo Spirito Santo; infatti dopo aver detto:
Ger 31,33-34
Eb 8,10.12
16 Questa è l’alleanza che io stipulerò con loro dopo quei giorni, dice il Signore: io porrò le mie leggi nei loro cuori e le imprimerò nella loro mente, dice: 16 «Questo è il patto che farò con loro dopo quei giorni, dice il Signore, metterò le mie leggi nei loro cuori e le scriverò nelle loro menti», egli aggiunge: 16 «Questo è il patto, che farò con loro dopo quei giorni, dice il Signore, io metterò le mie leggi nei loro cuori e le scriverò nelle loro menti»,
17 e non mi ricorderò più dei loro peccati e delle loro iniquità. 17 «Non mi ricorderò più dei loro peccati e delle loro iniquità». 17 aggiunge: «E non mi ricorderò più dei loro peccati e delle loro iniquità».
18 Ora, dove c’è il perdono di queste cose, non c’è più offerta per il peccato. 18 Ora, dove c’è perdono di queste cose, non c’è più bisogno di offerta per il peccato. 18 Ora, dove c’è il perdono di queste cose, non c’è più offerta per il peccato.
Eb 6,19-20
Eb 9,8.11-12
19 Fratelli, poiché abbiamo piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, 19 Avendo dunque, fratelli, libertà di entrare nel luogo santissimo per mezzo del sangue di Gesù, 19 Avendo dunque, fratelli, libertà di entrare nel santuario, in virtù del sangue di Gesù,
Gv 14,6
20 via nuova e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne, 20 per quella via nuova e vivente che egli ha inaugurata per noi attraverso la cortina, vale a dire la sua carne, 20 che è la via recente e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il velo, cioè la sua carne,
21 e poiché abbiamo un sacerdote grande nella casa di Dio, 21 e avendo noi un grande sacerdote sopra la casa di Dio, 21 e avendo un sommo sacerdote sopra la casa di Dio,
Eb 3,1.6
Eb 4,14
Zc 6,11-12
22 accostiamoci con cuore sincero, nella pienezza della fede, con i cuori purificati da ogni cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura. 22 avviciniamoci con cuore sincero e con piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi di quell’aspersione che li purifica da una cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura. 22 accostiamoci con cuore sincero, in piena certezza di fede, avendo i cuori aspersi per purificarli da una cattiva coscienza e il corpo lavato con acqua pura.
Rm 6,4
1 Pt 3,21
2 Cor 7,1
23 Manteniamo senza vacillare la professione della nostra speranza, perché è degno di fede colui che ha promesso. 23 Manteniamo ferma la confessione della nostra speranza, senza vacillare; perché fedele è colui che ha fatto le promesse. 23 Riteniamo ferma la confessione della nostra speranza, perché è fedele colui che ha fatto le promesse.
Eb 11,11
1 Cor 1,9
24 Prestiamo attenzione gli uni agli altri, per stimolarci a vicenda nella carità e nelle opere buone. 24 Facciamo attenzione gli uni agli altri per incitarci all’amore e alle buone opere, 24 E consideriamo gli uni gli altri, per incitarci ad amore e a buone opere,
Eb 3,13
1 Cor 1,8
25 Non disertiamo le nostre riunioni, come alcuni hanno l’abitudine di fare, ma esortiamoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno del Signore. 25 non abbandonando la nostra comune adunanza come alcuni sono soliti fare, ma esortandoci a vicenda; tanto più che vedete avvicinarsi il giorno. 25 non abbandonando il radunarsi assieme di noi come alcuni hanno l’abitudine di fare, ma esortandoci a vicenda, tanto più che vedete approssimarsi il giorno.
Eb 6,4-6
Eb 12,17
26 Infatti, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati, 26 Infatti, se persistiamo nel peccare volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati; 26 Infatti, se noi pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati,
Is 26,11
27 ma soltanto una terribile attesa del giudizio e la vampa di un fuoco che dovrà divorare i ribelli. 27 ma una terribile attesa del giudizio e l’ardore di un fuoco che divorerà i ribelli. 27 ma soltanto una spaventosa attesa di giudizio e un ardore di fuoco che divorerà gli avversari.
Dt 17,6
28 Quando qualcuno ha violato la legge di Mosè, viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni. 28 Chi trasgredisce la legge di Mosè viene messo a morte senza pietà sulla parola di due o tre testimoni. 28 Chiunque trasgredisce la legge di Mosè muore senza misericordia sulla parola di due o tre testimoni.
Eb 6,6
Es 24,8
Eb 9,20
29 Di quanto peggiore castigo pensate che sarà giudicato meritevole chi avrà calpestato il Figlio di Dio e ritenuto profano quel sangue dell’alleanza, dal quale è stato santificato, e avrà disprezzato lo Spirito della grazia? 29 Di quale peggior castigo, a vostro parere, sarà giudicato degno colui che avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà considerato profano il sangue del patto con il quale è stato santificato e avrà disprezzato lo Spirito della grazia? 29 Quale peggiore castigo pensate voi merita colui che ha calpestato il Figlio di Dio e ha considerato profano il sangue del patto col quale è stato santificato, e ha oltraggiato lo Spirito della grazia?
Dt 32,35-36
30 Conosciamo infatti colui che ha detto: A me la vendetta! Io darò la retribuzione! E ancora: Il Signore giudicherà il suo popolo. 30 Noi conosciamo, infatti, colui che ha detto: «A me appartiene la vendetta! Io darò la retribuzione!» E ancora: «Il Signore giudicherà il suo popolo». 30 Noi infatti conosciamo colui che ha detto: «A me appartiene la vendetta, io darò la retribuzione», dice il Signore. E altrove: «Il Signore giudicherà il suo popolo».
Mt 12,31-32
Mt 10,28
31 È terribile cadere nelle mani del Dio vivente! 31 È terribile cadere nelle mani del Dio vivente. 31 È cosa spaventevole cadere nelle mani del Dio vivente.
Eb 6,4
Ef 5,14
32 Richiamate alla memoria quei primi giorni: dopo aver ricevuto la luce di Cristo, avete dovuto sopportare una lotta grande e penosa, 32 Ma ricordatevi di quei primi giorni, in cui, dopo essere stati illuminati, voi avete dovuto sostenere una lotta lunga e dolorosa: 32 Ora ricordatevi dei giorni passati nei quali, dopo essere stati illuminati, avete sostenuto una grande lotta di sofferenza,
1 Cor 4,9
33 ora esposti pubblicamente a insulti e persecuzioni, ora facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo. 33 talvolta esposti agli oltraggi e alle vessazioni; altre volte facendovi solidali con quelli che erano trattati in questo modo. 33 talvolta esposti a oltraggi e tribolazioni, altre volte facendovi solidali con coloro che venivano trattati in questo modo.
Eb 13,3
Mt 5,40
34 Infatti avete preso parte alle sofferenze dei carcerati e avete accettato con gioia di essere derubati delle vostre sostanze, sapendo di possedere beni migliori e duraturi. 34 Infatti, voi simpatizzaste con i carcerati e accettaste con gioia la ruberia dei vostri beni, sapendo di possedere una ricchezza migliore e duratura. 34 Infatti avete anche sofferto con me nelle mie catene e avete accettato con gioia di essere spogliati dei vostri beni, sapendo di avere per voi dei beni migliori e permanenti nei cieli.
Mt 6,20
35 Non abbandonate dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa. 35 Non abbandonate la vostra franchezza che ha una grande ricompensa! 35 Non gettate via dunque la vostra franchezza, alla quale è riservata una grande ricompensa.
36 Avete solo bisogno di perseveranza, perché, fatta la volontà di Dio, otteniate ciò che vi è stato promesso. 36 Infatti avete bisogno di costanza, affinché, fatta la volontà di Dio, otteniate quello che vi è stato promesso. Perché: 36 Avete infatti bisogno di perseveranza affinché, fatta la volontà di Dio otteniate ciò che vi è stato promesso.
Is 26,20
37 Ancora un poco, infatti, un poco appena, e colui che deve venire, verrà e non tarderà. 37 «Ancora un brevissimo tempo e colui che deve venire verrà e non tarderà; 37 «Ancora un brevissimo tempo, e colui che deve venire verrà e non tarderà.
Ab 2,3-4
Rm 1,17
38 Il mio giusto per fede vivrà; ma se cede, non porrò in lui il mio amore. 38 ma il mio giusto per fede vivrà; e se si tira indietro, l’anima mia non lo gradisce». 38 E il giusto vivrà per fede, ma se si tira indietro l’anima mia non lo gradisce».
1 Pt 1,9
39 Noi però non siamo di quelli che cedono, per la propria rovina, ma uomini di fede per la salvezza della nostra anima. 39 Ora, noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro perdizione, ma di quelli che hanno fede per ottenere la vita. 39 Ma noi non siamo di quelli che si tirano indietro a loro perdizione, ma di quelli che credono per la salvezza dell’anima.