Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Gb 37,8 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
1 Per questo mi batte forte il cuore e mi balza fuori dal petto. 1 «A tale spettacolo il mio cuore trema e balza fuori dal suo posto. 1 Per questo il mio cuore trema e balza fuori dal suo posto.
2 Udite attentamente il rumore della sua voce, il fragore che esce dalla sua bocca. 2 Udite, udite il fragore della sua voce, il rombo che esce dalla sua bocca! 2 Ascoltate attentamente il fragore della sua voce, il rombo che esce dalla sua bocca!
3 Egli lo diffonde per tutto il cielo e la sua folgore giunge ai lembi della terra; 3 Egli lo lancia sotto tutti i cieli e il suo lampo guizza fino alle estremità della terra. 3 Egli lascia andar libero il suo lampo sotto tutto il cielo e fino alle estremità della terra.
4 dietro di essa ruggisce una voce, egli tuona con la sua voce maestosa: nulla può arrestare il lampo appena si ode la sua voce. 4 Dopo il lampo, una voce rugge; egli tuona con la sua voce maestosa; quando si ode la voce, il fulmine non è già più nella sua mano. 4 Dietro di esso una voce rugge; egli tuona con la sua voce maestosa; egli non li trattiene quando si è udita la sua voce.
5 Dio tuona mirabilmente con la sua voce, opera meraviglie che non comprendiamo! 5 Dio tuona con la sua voce in modo prodigioso; grandi cose egli fa che noi non comprendiamo. 5 Dio tuona meravigliosamente con la sua voce e fa grandi cose che non possiamo comprendere.
6 Egli infatti dice alla neve: “Cadi sulla terra” e alle piogge torrenziali: “Siate violente”. 6 Dice alla neve: “Cadi sulla terra!” Lo dice alla pioggia, alla pioggia torrenziale. 6 Dice infatti alla neve: “Cadi sulla terra; lo dice tanto alle piogge leggere che alle piogge torrenziali.
7 Nella mano di ogni uomo pone un sigillo, perché tutti riconoscano la sua opera. 7 Rende inerte ogni mano d’uomo, perché tutti i mortali, che sono opera sua, imparino a conoscerlo. 7 Arresta la mano di ogni uomo, affinché tutti i mortali possano conoscere le sue opere.
8 Le belve si ritirano nei loro nascondigli e si accovacciano nelle loro tane. 8 Le bestie selvagge vanno nel covo e stanno accovacciate entro le tane. 8 Le fiere entrano nei loro nascondigli rimangono nelle loro tane.
9 Dalla regione australe avanza l’uragano e il gelo dal settentrione. 9 Dal sud viene l’uragano, il freddo viene dal nord. 9 Dai più remoti recessi del sud viene l’uragano, e il freddo dai gelidi venti del nord.
10 Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e le distese d’acqua si congelano. 10 Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e si contrae la distesa delle acque. 10 Al soffio di Dio si forma il ghiaccio e la distesa delle acque si ritira.
11 Carica di umidità le nuvole e le nubi ne diffondono le folgori. 11 Egli carica pure le nubi di umidità, disperde lontano le nuvole che portano i suoi lampi 11 Carica le dense nubi di umidità e di sperde lontano le sue nubi luminose.
12 Egli le fa vagare dappertutto secondo i suoi ordini, perché eseguano quanto comanda loro su tutta la faccia della terra. 12 ed esse, da lui guidate, vagano nei loro giri per eseguire i suoi comandi sopra la faccia di tutta la terra; 12 Esse vagano ovunque nel cielo, cambiando direzione in base alla sua guida per compiere qualunque cosa egli manda loro sulla faccia della terra abitata.
13 Egli le manda o per castigo del mondo o in segno di bontà. 13 e le manda come flagello, oppure come beneficio alla sua terra, o come prova della sua bontà. 13 Le manda o per castigo o per la sua terra o per bontà.
14 Porgi l’orecchio a questo, Giobbe, férmati e considera le meraviglie di Dio. 14 «Porgi l’orecchio a questo, Giobbe; férmati e considera le meraviglie di Dio! 14 Porgi l’orecchio a questo, o Giobbe, fermati e considera le meraviglie di Dio!
15 Sai tu come Dio le governa e come fa brillare il lampo dalle nubi? 15 Sai tu come Dio le diriga e faccia guizzare il lampo dalle sue nubi? 15 Sai tu come Dio le diriga e come faccia brillare il lampo delle sue nubi?
16 Conosci tu come le nuvole si muovono in aria? Sono i prodigi di colui che ha una scienza perfetta. 16 Conosci tu l’equilibrio delle nuvole, le meraviglie di colui la cui scienza è perfetta? 16 Sai tu come le nubi si librino nell’aria, le meraviglie di colui che sa tutto?
17 Sai tu perché le tue vesti sono roventi, quando la terra è in letargo sotto il soffio dello scirocco? 17 Sai come mai i tuoi abiti sono caldi quando la terra si assopisce sotto il soffio dello scirocco? 17 Sai tu perché i tuoi abiti sono caldi, quando la terra si riposa a motivo dello scirocco?
18 Hai tu forse disteso con lui il firmamento, solido come specchio di metallo fuso? 18 Puoi tu, come lui, distendere i cieli e farli solidi come uno specchio di metallo? 18 Hai tu forse disteso con lui il firmamento, rendendolo solido come uno specchio di metallo fuso?
19 Facci sapere che cosa possiamo dirgli! Noi non siamo in grado di esprimerci perché avvolti nelle tenebre. 19 Insegnaci tu che cosa dirgli! Nelle nostre tenebre, noi siamo senza parole. 19 Insegnaci che cosa dobbiamo dirgli, perché noi non possiamo preparare il nostro caso per l’oscurità.
20 Gli viene forse riferito se io parlo, o, se uno parla, ne viene informato? 20 Gli si annunzierà forse che io voglio parlare? Ma chi mai può desiderare di essere inghiottito? 20 Gli si può forse dire che io voglio parlare? Se un uomo dovesse parlare, sarebbe certamente distrutto.
21 All’improvviso la luce diventa invisibile, oscurata dalle nubi: poi soffia il vento e le spazza via. 21 Nessuno può fissare il sole che sfolgora nel cielo, quando c’è passato il vento a renderlo limpido. 21 Anche ora nessuno può guardare fisso il sole quando splende in cielo, dopo che è passato il vento e l’ha reso terso.
22 Dal settentrione giunge un aureo chiarore, intorno a Dio è tremenda maestà. 22 Dal settentrione viene l’oro; Dio è circondato da una maestà terribile; 22 Il bel tempo viene dal nord, ma intorno a Dio è tremenda maestà.
23 L’Onnipotente noi non possiamo raggiungerlo, sublime in potenza e rettitudine, grande per giustizia: egli non opprime. 23 l’Onnipotente noi non lo possiamo scoprire. Egli è grande in forza, in equità, in perfetta giustizia; egli non opprime nessuno. 23 L’Onnipotente noi non lo possiamo raggiungere. Egli è sublime in potenza, in rettitudine e nella sua grande giustizia; egli non opprime alcuno.
24 Perciò lo temono tutti gli uomini, ma egli non considera quelli che si credono sapienti!». 24 Perciò gli uomini lo temono; egli non degna d’uno sguardo chi si crede saggio». 24 Per questo gli uomini lo temono; ma egli non tiene conto di chi si ritiene sapiente».