Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Gc 2,12 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
Dt 1,17
1 Fratelli miei, la vostra fede nel Signore nostro Gesù Cristo, Signore della gloria, sia immune da favoritismi personali. 1 Fratelli miei, la vostra fede nel nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria, sia immune da favoritismi. 1 Fratelli miei, non associate favoritismi personali alla fede del nostro Signore Gesù Cristo, il Signore della gloria.
2 Supponiamo che, in una delle vostre riunioni, entri qualcuno con un anello d’oro al dito, vestito lussuosamente, ed entri anche un povero con un vestito logoro. 2 Infatti, se nella vostra adunanza entra un uomo con un anello d’oro, vestito splendidamente, e vi entra pure un povero vestito malamente, 2 Se nella vostra assemblea, infatti, entra un uomo con un anello d’oro, vestito splendidamente, ed entra anche un povero con un vestito sporco,
3 Se guardate colui che è vestito lussuosamente e gli dite: «Tu siediti qui, comodamente», e al povero dite: «Tu mettiti là, in piedi», oppure: «Siediti qui ai piedi del mio sgabello», 3 e voi avete riguardo a quello che veste elegantemente e gli dite: «Tu, siedi qui al posto d’onore»; e al povero dite: «Tu, stattene là in piedi», o «siedi in terra accanto al mio sgabello», 3 e voi avete un particolare riguardo a colui che porta la veste splendida e gli dite: «Tu siediti qui in un bel posto», e al povero dite: «Tu stattene là in piedi», oppure: «Siediti qui vicino al mio sgabello»,
4 non fate forse discriminazioni e non siete giudici dai giudizi perversi? 4 non state forse usando un trattamento diverso e giudicando in base a ragionamenti malvagi? 4 non avete fatto una discriminazione fra voi stessi, divenendo così giudici dai ragionamenti malvagi?
1 Cor 1,26-29
Sof 2,3
Ap 2,9
5 Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto i poveri agli occhi del mondo, che sono ricchi nella fede ed eredi del Regno, promesso a quelli che lo amano? 5 Ascoltate, fratelli miei carissimi: Dio non ha forse scelto quelli che sono poveri secondo il mondo perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che ha promesso a quelli che lo amano? 5 Ascoltate, fratelli miei carissimi, non ha Dio scelto i poveri del mondo, perché siano ricchi in fede ed eredi del regno che egli ha promesso a coloro che lo amano?
Gal 3,29
Gc 1,12
Mt 4,17
6 Voi invece avete disonorato il povero! Non sono forse i ricchi che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? 6 Voi invece avete disprezzato il povero! Non sono forse i ricchi quelli che vi opprimono e vi trascinano davanti ai tribunali? 6 Ma voi avete disonorato il povero! Non sono forse i ricchi quelli che vi tiranneggiano? Non sono essi quelli che vi trascinano davanti ai tribunali?
Is 52,5
Rm 2,24
7 Non sono loro che bestemmiano il bel nome che è stato invocato sopra di voi? 7 Non sono essi quelli che bestemmiano il buon nome che è stato invocato su di voi? 7 Non sono essi quelli che bestemmiano il glorioso nome che è stato invocato su di voi?
Rm 13,8-10
Lv 19,18
Mt 22,39
8 Certo, se adempite quella che, secondo la Scrittura, è la legge regale: Amerai il prossimo tuo come te stesso, fate bene. 8 Certo, se adempite la legge regale, come dice la Scrittura: «Ama il tuo prossimo come te stesso», fate bene; 8 Se veramente adempite la legge regale secondo la Scrittura: «Ama il tuo prossimo come te stesso», fate bene;
Pr 24,23
Dt 1,17
9 Ma se fate favoritismi personali, commettete un peccato e siete accusati dalla Legge come trasgressori. 9 ma se avete riguardi personali, voi commettete un peccato e siete condannati dalla legge quali trasgressori. 9 ma se usate favoritismi personali, commettete peccato e siete condannati dalla legge come trasgressori.
Dt 27,26
Gal 3,10
Mt 5,19
10 Poiché chiunque osservi tutta la Legge, ma la trasgredisca anche in un punto solo, diventa colpevole di tutto; 10 Chiunque infatti osserva tutta la legge, ma la trasgredisce in un punto solo, si rende colpevole su tutti i punti. 10 Chiunque infatti osserva tutta la legge, ma viene meno in un sol punto, è colpevole su tutti i punti.
Es 20,13-14
Dt 5,17-18
11 infatti colui che ha detto: Non commettere adulterio, ha detto anche: Non uccidere. Ora se tu non commetti adulterio, ma uccidi, ti rendi trasgressore della Legge. 11 Poiché colui che ha detto: «Non commettere adulterio», ha detto anche: «Non uccidere». Quindi, se tu non commetti adulterio ma uccidi, sei trasgressore della legge. 11 Difatti, colui che ha detto: «Non commettere adulterio», ha anche detto: «Non uccidere». Per cui se tu non commetti adulterio ma uccidi, sei trasgressore della legge.
Rm 2,12
Rm 6,15
12 Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo una legge di libertà, perché 12 Parlate e agite come persone che devono essere giudicate secondo la legge di libertà. 12 Parlate quindi e agite come se doveste essere giudicati dalla legge della libertà,
Mt 6,14-15
Mt 18,35
Lc 6,36s
1 Gv 4,18
13 il giudizio sarà senza misericordia contro chi non avrà avuto misericordia. La misericordia ha sempre la meglio sul giudizio. 13 Perché il giudizio è senza misericordia contro chi non ha usato misericordia. La misericordia invece trionfa sul giudizio. 13 perché il giudizio sarà senza misericordia contro chi non ha usato misericordia; e la misericordia trionfa sul giudizio.
Gal 5,6
1 Cor 13,3
14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di avere fede, ma non ha le opere? Quella fede può forse salvarlo? 14 A che serve, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo? 14 A che giova, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo?
Mt 25,41-45
15 Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano 15 Se un fratello o una sorella non hanno vestiti e mancano del cibo quotidiano, 15 Or, se un fratello o una sorella sono nudi e mancano del cibo quotidiano,
1 Gv 3,17
Mt 7,21
16 e uno di voi dice loro: «Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi», ma non date loro il necessario per il corpo, a che cosa serve? 16 e uno di voi dice loro: «Andate in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che cosa serve? 16 e qualcuno di voi dice loro: «Andatevene in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose di cui hanno bisogno per il corpo, a che giova?
17 Così anche la fede: se non è seguita dalle opere, in se stessa è morta. 17 Così è della fede; se non ha opere, è per sé stessa morta. 17 Così è pure della fede; se non ha le opere, per se stessa è morta.
18 Al contrario uno potrebbe dire: «Tu hai la fede e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede». 18 Anzi uno piuttosto dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede». 18 Ma qualcuno dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere»; mostrami la tua fede senza le tue opere e io ti mostrerò la mia fede con le mie opere.
Mt 8,29
19 Tu credi che c’è un Dio solo? Fai bene; anche i demòni lo credono e tremano! 19 Tu credi che c’è un solo Dio, e fai bene; anche i demòni lo credono e tremano. 19 Tu credi che c’è un solo Dio. Fai bene; anche i demoni credono e tremano.
20 Insensato, vuoi capire che la fede senza le opere non ha valore? 20 Insensato! Vuoi renderti conto che la fede senza le opere non ha valore? 20 Ma vuoi renderti conto, o insensato, che la fede senza le opere è morta?
Gen 22,9
Eb 11,17
21 Abramo, nostro padre, non fu forse giustificato per le sue opere, quando offrì Isacco, suo figlio, sull’altare? 21 Abraamo, nostro padre, non fu forse giustificato per le opere quando offrì suo figlio Isacco sull’altare? 21 Abrahamo, nostro padre, non fu forse giustificato per mezzo delle opere, quando offrì il proprio figlio Isacco sull’altare?
22 Vedi: la fede agiva insieme alle opere di lui, e per le opere la fede divenne perfetta. 22 Tu vedi che la fede agiva insieme alle sue opere e che per le opere la fede fu resa completa; 22 Tu vedi che la fede operava insieme alle opere di lui, e che per mezzo delle opere la fede fu resa perfetta.
Gen 15,6
Rm 4,3
Gal 3,6
Is 41,8
23 E si compì la Scrittura che dice: Abramo credette a Dio e gli fu accreditato come giustizia, ed egli fu chiamato amico di Dio. 23 così fu adempiuta la Scrittura che dice: «Abraamo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto come giustizia»; e fu chiamato amico di Dio. 23 Così si adempì la Scrittura, che dice: «Or Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia»; e fu chiamato amico di Dio.
Gc 2,14
24 Vedete: l’uomo è giustificato per le opere e non soltanto per la fede. 24 Dunque vedete che l’uomo è giustificato per opere, e non per fede soltanto. 24 Perciò vedete che l’uomo è giustificato per le opere e non per fede soltanto.
Gs 2,1s
Eb 11,31
25 Così anche Raab, la prostituta, non fu forse giustificata per le opere, perché aveva dato ospitalità agli esploratori e li aveva fatti ripartire per un’altra strada? 25 E così Raab, la prostituta, non fu anche lei giustificata per le opere quando accolse gli inviati e li fece ripartire per un’altra strada? 25 Similmente anche Rahab, la prostituta, non fu essa giustificata per le opere quando accolse i messi e li rimandò per un’altra strada?
26 Infatti come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta. , 26 Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta. , 26 Infatti, come il corpo senza lo spirito è morto, così anche la fede senza le opere è morta. ,