Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Gc 3,7 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
Mt 23,8
1 Cor 12,28
1 Fratelli miei, non siate in molti a fare da maestri, sapendo che riceveremo un giudizio più severo: 1 Fratelli miei, non siate in molti a far da maestri, sapendo che ne subiremo un più severo giudizio, 1 Fratelli miei, non siate in molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudizio,
Sir 14,1
Pr 10,19
Pr 18,21
2 tutti infatti pecchiamo in molte cose. Se uno non pecca nel parlare, costui è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. 2 poiché manchiamo tutti in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. 2 poiché tutti manchiamo in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare, è un uomo perfetto, ed è pure capace di tenere a freno tutto il corpo.
Sir 5,9-15
Sir 28,13-26
3 Se mettiamo il morso in bocca ai cavalli perché ci obbediscano, possiamo dirigere anche tutto il loro corpo. 3 Se mettiamo il freno in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi possiamo guidare anche tutto il loro corpo. 3 Ecco noi mettiamo il freno nella bocca dei cavalli, perché ci ubbidiscano, e così possiamo guidare tutto il loro corpo.
4 Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e spinte da venti gagliardi, con un piccolissimo timone vengono guidate là dove vuole il pilota. 4 Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e siano spinte da venti impetuosi, sono guidate da un piccolo timone, dovunque vuole il timoniere. 4 Ecco, anche le navi, benché siano tanto grandi e siano spinte da forti venti, sono guidate da un piccolissimo timone dovunque vuole il timoniere.
Dn 7,8.20
5 Così anche la lingua: è un membro piccolo ma può vantarsi di grandi cose. Ecco: un piccolo fuoco può incendiare una grande foresta! 5 Così anche la lingua è un piccolo membro, eppure si vanta di grandi cose. Osservate: un piccolo fuoco può incendiare una grande foresta! 5 Così anche la lingua è un piccolo membro, ma si vanta di grandi cose. Considerate come un piccolo fuoco incendi una grande foresta!
Pr 16,27
Pr 26,18-21
Sir 28,22
Mt 15,18
6 Anche la lingua è un fuoco, il mondo del male! La lingua è inserita nelle nostre membra, contagia tutto il corpo e incendia tutta la nostra vita, traendo la sua fiamma dalla Geènna. 6 Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e, infiammata dalla geenna, dà fuoco al ciclo della vita. 6 Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, la lingua contamina tutto il corpo, infiamma il corso della vita ed è infiammata dalla Geenna.
Mt 5,22
Mt 3,12
Gen 1,26
Gen 9,2
7 Infatti ogni sorta di bestie e di uccelli, di rettili e di esseri marini sono domati e sono stati domati dall’uomo, 7 Ogni specie di bestie, uccelli, rettili e animali marini si può domare, ed è stata domata dalla razza umana; 7 Infatti ogni sorta di bestie, di uccelli, di rettili e di animali marini può essere domata, ed è stata domata dalla razza umana,
8 ma la lingua nessuno la può domare: è un male ribelle, è piena di veleno mortale. 8 ma la lingua, nessun uomo la può domare; è un male continuo, è piena di veleno mortale. 8 ma la lingua nessun uomo la può domare; è un male che non si può frenare, è piena di veleno mortifero.
Sal 140,4
9 Con essa benediciamo il Signore e Padre e con essa malediciamo gli uomini fatti a somiglianza di Dio. 9 Con essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli uomini che sono fatti a somiglianza di Dio. 9 Con essa benediciamo Dio e Padre, e con essa malediciamo gli uomini che sono fatti a somiglianza di Dio.
Gen 1,27
10 Dalla stessa bocca escono benedizione e maledizione. Non dev’essere così, fratelli miei! 10 Dalla medesima bocca escono benedizioni e maledizioni. Fratelli miei, non dev’essere così. 10 Dalla stessa bocca esce benedizione e maledizione. Fratelli miei, le cose non devono andare così.
Ef 4,29
11 La sorgente può forse far sgorgare dallo stesso getto acqua dolce e amara? 11 La sorgente getta forse dalla medesima apertura il dolce e l’amaro? 11 La fonte emette forse dalla stessa apertura il dolce e l’amaro?
Mt 7,16
12 Può forse, miei fratelli, un albero di fichi produrre olive o una vite produrre fichi? Così una sorgente salata non può produrre acqua dolce. 12 Può forse, fratelli miei, un fico produrre olive, o una vite fichi? Neppure una sorgente salata può dare acqua dolce. 12 Può fratelli miei un fico produrre olive, o una vite fichi? Così nessuna fonte può dare acqua salata e acqua dolce.
Sir 19,17-27
13 Chi tra voi è saggio e intelligente? Con la buona condotta mostri che le sue opere sono ispirate a mitezza e sapienza. 13 Chi fra voi è saggio e intelligente? Mostri con la buona condotta le sue opere compiute con mansuetudine e saggezza. 13 Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere fatte con mansuetudine di sapienza.
Ef 4,1-2
14 Ma se avete nel vostro cuore gelosia amara e spirito di contesa, non vantatevi e non dite menzogne contro la verità. 14 Ma se avete nel vostro cuore amara gelosia e spirito di contesa, non vi vantate e non mentite contro la verità. 14 Ma se nel vostro cuore avete amara gelosia e spirito di contesa, non vantatevi e non mentite contro la verità.
2 Cor 1,12
1 Cor 3,3
15 Non è questa la sapienza che viene dall’alto: è terrestre, materiale, diabolica; 15 Questa non è la saggezza che scende dall’alto; ma è terrena, animale e diabolica. 15 Questa non è la sapienza che discende dall’alto, ma è terrena, animale e diabolica.
Gc 1,5
16 perché dove c’è gelosia e spirito di contesa, c’è disordine e ogni sorta di cattive azioni. 16 Infatti dove c’è invidia e contesa, c’è disordine e ogni cattiva azione. 16 Dove infatti c’è invidia e contesa, lì c’è turbamento ed ogni sorta di opere malvagie.
1 Cor 13,4-7
17 Invece la sapienza che viene dall’alto anzitutto è pura, poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale e sincera. 17 La saggezza che viene dall’alto, anzitutto è pura; poi pacifica, mite, conciliante, piena di misericordia e di buoni frutti, imparziale, senza ipocrisia. 17 Ma la sapienza che viene dall’alto prima di tutto è pura, poi pacifica, mite, docile, piena di misericordia e di frutti buoni, senza parzialità e senza ipocrisia.
Fil 1,11
Eb 12,11
Mt 5,9
18 Per coloro che fanno opera di pace viene seminato nella pace un frutto di giustizia. , 18 Il frutto della giustizia si semina nella pace per coloro che si adoperano per la pace. , 18 Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che si adoperano alla pace. ,