RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 Getta il tuo pane sulle acque, perché con il tempo lo ritroverai. |
|
1 Getta il tuo pane sulle acque, perché dopo molto tempo lo ritroverai. |
|
1 Getta il tuo pane sulle acque, perché dopo molto tempo lo ritroverai. |
| |
2 Fanne sette o otto parti, perché non sai quale sciagura potrà arrivare sulla terra. |
|
2 Fanne parte a sette, e anche a otto, perché tu non sai che male può avvenire sulla terra. |
|
2 Fanne parte a sette e anche a otto, perché tu non sai quale sventura ti può accadere sulla terra. |
| |
3 Se le nubi sono piene d’acqua, la rovesciano sopra la terra; se un albero cade verso meridione o verso settentrione, là dove cade rimane. |
|
3 Quando le nuvole sono piene di pioggia, la riversano sulla terra; e se un albero cade verso il sud o verso il nord, dove cade, là rimane. |
|
3 Se le nubi sono piene di pioggia, la riversano sulla terra; e se un albero cade a sud o a nord, nel posto dove esso cade, là rimane. |
| |
4 Chi bada al vento non semina mai, e chi osserva le nuvole non miete. |
|
4 Chi bada al vento non seminerà; chi guarda alle nuvole non mieterà. |
|
4 Chi bada al vento non seminerà, e chi sta a guardare alle nuvole non mieterà. |
| |
5 Come tu non conosci la via del soffio vitale né come si formino le membra nel grembo d’una donna incinta, così ignori l’opera di Dio che fa tutto. |
|
5 Come tu non conosci la via del vento, né come si formino le ossa in seno alla donna incinta, così non conosci l’opera di Dio, che fa tutto. |
|
5 Come tu non conosci la via del vento, né come si formino le ossa nel grembo della donna incinta, così non conosci l’opera di DIO che fa tutto. |
| |
6 Fin dal mattino semina il tuo seme e a sera non dare riposo alle tue mani, perché non sai quale lavoro ti riuscirà meglio, se questo o quello, o se tutti e due andranno bene. |
|
6 Fin dal mattino semina la tua semenza e la sera non dar posa alle tue mani; poiché tu non sai quale dei due lavori riuscirà meglio: se questo o quello, o se ambedue saranno ugualmente buoni. |
|
6 Semina il tuo seme, al mattino e la sera non dar riposo alla tua mano, perché tu non sai quale dei due riuscirà meglio: se questo o quello, o se saranno buoni tutt’è due. |
| |
7 Dolce è la luce e bello è per gli occhi vedere il sole. |
|
7 La luce è dolce, ed è cosa piacevole agli occhi vedere il sole. |
|
7 La luce è dolce, ed è cosa piacevole per gli occhi vedere il sole. |
| |
8 Anche se l’uomo vive molti anni, se li goda tutti, e pensi ai giorni tenebrosi, che saranno molti: tutto ciò che accade è vanità. |
|
8 Se dunque un uomo vive molti anni, si rallegri tutti questi anni e pensi ai giorni delle tenebre, che saranno molti; tutto quello che avverrà è vanità. |
|
8 Anche se un uomo vive per molti anni se li goda tutti, ma pensi ai giorni delle tenebre, che saranno molti; tutto ciò che avverrà è vanità. |
| |
9 Godi, o giovane, nella tua giovinezza, e si rallegri il tuo cuore nei giorni della tua gioventù. Segui pure le vie del tuo cuore e i desideri dei tuoi occhi. Sappi però che su tutto questo Dio ti convocherà in giudizio. |
|
9 |
|
9 Rallegrati pure, o giovane, nella tua giovinezza e gioisca il tuo cuore nei giorni della tua giovinezza; segui pure le vie del tuo cuore e la visione dei tuoi occhi, ma sappi che per tutte queste cose DIO ti chiamerà in giudizio. |
| |
10 Caccia la malinconia dal tuo cuore, allontana dal tuo corpo il dolore, perché la giovinezza e i capelli neri sono un soffio. |
|
10 |
|
10 Elimina dal tuo cuore la tristezza e allontana dal tuo corpo il dolore, perché la giovinezza e l’adolescenza sono vanità. |