Bibbia Comparata

Capitolo precedenteRiferimento: Sal 10,7 Capitolo successivo
RIFERIMENTI   | NUOVA CEI    | NUOVA RIVEDUTA    | NUOVA DIODATI 
   
Sal 22,1s
Sal 74,1
1 Lamed Perché, Signore, ti tieni lontano, nei momenti di pericolo ti nascondi? 1 O SIGNORE, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi in tempo d’angoscia? 1 O Eterno, perché te ne stai lontano? Perché ti nascondi in tempi di avversità?
Sal 9,2
2 Con arroganza il malvagio perseguita il povero: cadano nelle insidie che hanno tramato! 2 L’empio nella sua superbia perseguita con furore i miseri; essi rimangono presi nelle insidie tese dai malvagi: 2 L’empio nella sua superbia perseguita con violenza il misero; essi saranno presi nelle macchinazioni stesse da loro ideate,
Sal 9,3
Sal 10,13
Gb 22,13
3 Il malvagio si vanta dei suoi desideri, l’avido benedice se stesso. 3 poiché l’empio si gloria delle brame dell’anima sua, benedice il rapace e disprezza il SIGNORE. 3 perché l’empio si gloria dei desideri dell’anima sua, benedice il rapace e disprezza l’Eterno.
Sal 14,1
Sal 36,2
Sof 1,12
4 Nel suo orgoglio il malvagio disprezza il Signore: «Dio non ne chiede conto, non esiste!»; questo è tutto il suo pensiero. 4 L’empio, con viso altero, dice: «Il SIGNORE non farà inchieste». Tutti i suoi pensieri sono: «Non c’è Dio!» 4 L’empio, nell’arroganza del suo volto, non cerca l’Eterno; tutti i suoi pensieri sono: «DIO non c’è».
Sal 9,5
5 Le sue vie vanno sempre a buon fine, troppo in alto per lui sono i tuoi giudizi: con un soffio spazza via i suoi avversari. 5 Le sue vie son prospere in ogni tempo; cosa troppo alta per lui sono i tuoi giudizi; con un soffio egli disperde tutti i suoi nemici. 5 Le sue vie prosperano in ogni tempo; i tuoi giudizi sono per lui troppo alti, lontani dalla sua portata; egli schernisce tutti i suoi nemici.
Sal 9,6
6 Egli pensa: «Non sarò mai scosso, vivrò sempre senza sventure». Pe 6 Egli dice in cuor suo: «Non sarò mai smosso; d’età in età non m’accadrà male alcuno». 6 Egli dice in cuor suo: «Io non sarò mai smosso; non mi accadrà mai alcun male».
Rm 3,14
7 Di spergiuri, di frodi e d’inganni ha piena la bocca, sulla sua lingua sono cattiveria e prepotenza. 7 La sua bocca è piena di maledizione, di frodi e di violenza; sotto la sua lingua c’è malizia e iniquità. 7 La sua bocca è piena di maledizioni, di frode e d’inganno; sotto la sua lingua vi è perversità e iniquità.
Sal 17,12
Os 6,9
Ger 5,26
Ab 3,14
8 Sta in agguato dietro le siepi, dai nascondigli uccide l’innocente. Ain I suoi occhi spiano il misero, 8 Egli sta in agguato nei villaggi; uccide l’innocente in luoghi nascosti; i suoi occhi spiano il misero. 8 Egli sta in agguato nei villaggi, uccide l’innocente in luoghi nascosti, i suoi occhi spiano l’infelice.
Sal 9,9
Sal 17,12
9 sta in agguato di nascosto come un leone nel covo. Sta in agguato per ghermire il povero, ghermisce il povero attirandolo nella rete. 9 Sta in agguato nel suo nascondiglio come un leone nella sua tana; sta in agguato per sorprendere il misero; egli sorprende lo sventurato trascinandolo nella sua rete. 9 Egli sta in agguato in luoghi nascosti come il leone nella sua tana, sta in agguato per ghermire il misero; egli ghermisce il misero, attirandolo nella sua rete.
Sal 9,10
10 Si piega e si acquatta, cadono i miseri sotto i suoi artigli. 10 Se ne sta quatto e chino, e gli infelici soccombono alla sua forza. 10 Egli se ne sta quatto e chino, e gli infelici soccombono alla sua forza.
Sal 73,11
Sal 44,25
Sal 74,19
Sal 94,7
Ez 9,9
Gb 22,13
11 Egli pensa: «Dio dimentica, nasconde il volto, non vede più nulla». Kof 11 Dice in cuor suo: «Dio dimentica, nasconde la sua faccia, non vedrà mai». 11 Egli dice nel suo cuore: «Dio dimentica, nasconde la sua faccia, non lo vedrà mai».
Sal 9,12
12 Sorgi, Signore Dio, alza la tua mano, non dimenticare i poveri. 12 Ergiti, o SIGNORE! O Dio, alza la tua mano! Non dimenticare i miseri. 12 Levati, o Eterno; o Dio, alza la tua mano; non dimenticare i miseri.
Sal 9,13
Sal 10,4
13 Perché il malvagio disprezza Dio e pensa: «Non ne chiederai conto»? Res 13 Perché l’empio disprezza Dio? Perché dice in cuor suo: «Non ne chiederà conto?» 13 Perché l’empio disprezza DIO? Egli dice in cuor suo: «Tu non ne chiederai conto».
Sal 31,8
Sal 56,9
Es 22,21-22
14 Eppure tu vedi l’affanno e il dolore, li guardi e li prendi nelle tue mani. A te si abbandona il misero, dell’orfano tu sei l’aiuto. Sin 14 Invece tu hai visto; poiché tu tieni conto della malvagità e dei soprusi per poi ripagare con la tua mano. A te si abbandona il misero; tu sei il sostegno dell’orfano. 14 Ma tu hai visto, perché tu osservi attentamente la perversità e l’afflizione, per poi ripagare con la tua mano; l’infelice si rimette a te, tu sei colui che soccorre l’orfano.
Sal 9,15
15 Spezza il braccio del malvagio e dell’empio, cercherai il suo peccato e più non lo troverai. 15 Spezza il braccio dell’empio e del malvagio; punisci la sua empietà, e tu non la ritrovi più. 15 Spezza il braccio dell’empio e del malvagio; se tu ricercherai la sua malvagità, non la troverai più.
Ger 10,10
Sal 145,13
Na 2,1
16 Il Signore è re in eterno, per sempre: dalla sua terra sono scomparse le genti. Tau 16 Il SIGNORE è re in eterno; le nazioni sono state sterminate dalla sua terra. 16 L’Eterno è re per sempre; le nazioni sono scomparse dalla sua terra.
Sal 9,7
17 Tu accogli, Signore, il desiderio dei poveri, rafforzi i loro cuori, porgi l’orecchio, 17 O SIGNORE, tu esaudisci il desiderio degli umili; tu fortifichi il cuor loro, porgi il tuo orecchio 17 O Eterno, tu dai ascolto al desiderio degli umili; tu rafforzi il loro cuore, le tue orecchie sono attente,
Dt 10,18
18 perché sia fatta giustizia all’orfano e all’oppresso, e non continui più a spargere terrore l’uomo fatto di terra. 18 per render giustizia all’orfano e all’oppresso, affinché l’uomo, che è fatto di terra, cessi d’incutere spavento. 18 per far ragione all’orfano e all’afflitto, affinché l’uomo fatto di terra smetta d’incutere spavento.