RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 Ogni sapienza viene dal Signore e con lui rimane per sempre. |
|
1 |
|
1 |
| |
2 La sabbia del mare, le gocce della pioggia e i giorni dei secoli chi li potrà contare? |
|
2 |
|
2 |
| |
3 L’altezza del cielo, la distesa della terra e le profondità dell’abisso chi le potrà esplorare?^ |
|
3 |
|
3 |
| |
4 Prima d’ogni cosa fu creata la sapienza e l’intelligenza prudente è da sempre. |
|
4 |
|
4 |
| |
5 Fonte della sapienza è la parola di Dio nei cieli, le sue vie sono i comandamenti eterni. |
|
5 |
|
5 |
| |
6 La radice della sapienza a chi fu rivelata? E le sue sottigliezze chi le conosce? |
|
6 |
|
6 |
| |
7 Ciò che insegna la sapienza a chi fu manifestato? La sua grande esperienza chi la comprende? |
|
7 |
|
7 |
| |
8 Uno solo è il sapiente e incute timore, seduto sopra il suo trono. |
|
8 |
|
8 |
| |
9 Il Signore stesso ha creato la sapienza, l’ha vista e l’ha misurata, l’ha effusa su tutte le sue opere, |
|
9 |
|
9 |
| |
10 a ogni mortale l’ha donata con generosità, l’ha elargita a quelli che lo amano. éL’amore del Signore è sapienza che dà gloria, a quanti egli appare, la dona perché lo contemplino.ù |
|
10 |
|
10 |
| |
11 Il timore del Signore è gloria e vanto, gioia e corona d’esultanza. |
|
11 |
|
11 |
| |
12 Il timore del Signore allieta il cuore, dà gioia, diletto e lunga vita. éIl timore del Signore è dono del Signore, esso conduce sui sentieri dell’amore.ù |
|
12 |
|
12 |
| |
13 Chi teme il Signore avrà un esito felice, nel giorno della sua morte sarà benedetto.^ |
|
13 |
|
13 |
| |
14 Principio di sapienza è temere il Signore; essa fu creata con i fedeli nel seno materno. |
|
14 |
|
14 |
| |
15 Ha posto il suo nido tra gli uomini con fondamenta eterne, abiterà fedelmente con i loro discendenti.^ |
|
15 |
|
15 |
| |
16 Pienezza di sapienza è temere il Signore; essa inebria di frutti i propri fedeli. |
|
16 |
|
16 |
| |
17 Riempirà loro la casa di beni desiderabili e le dispense dei suoi prodotti. |
|
17 |
|
17 |
| |
18 Corona di sapienza è il timore del Signore; essa fa fiorire pace e buona salute. L’una e l’altra sono doni di Dio per la pace ée si estende il vanto per coloro che lo amano.ù |
|
18 |
|
18 |
| |
19 Egli ha visto e misurato la sapienza, ha fatto piovere scienza e conoscenza intelligente, ha esaltato la gloria di quanti la possiedono. |
|
19 |
|
19 |
| |
20 Radice di sapienza è temere il Signore, i suoi rami sono abbondanza di giorni.^ |
|
20 |
|
20 |
| |
21 Il timore del Signore tiene lontani i peccati, chi vi persevera respinge ogni moto di collera. |
|
21 |
|
21 |
| |
22 La collera ingiusta non si potrà scusare, il traboccare della sua passione sarà causa di rovina. |
|
22 |
|
22 |
| |
23 Il paziente sopporta fino al momento giusto, ma alla fine sgorgherà la sua gioia. |
|
23 |
|
23 |
| |
24 Fino al momento opportuno terrà nascoste le sue parole e le labbra di molti celebreranno la sua saggezza. |
|
24 |
|
24 |
| |
25 Fra i tesori della sapienza ci sono massime sapienti, ma per il peccatore è obbrobrio la pietà verso Dio. |
|
25 |
|
25 |
| |
26 Se desideri la sapienza, osserva i comandamenti e il Signore te la concederà. |
|
26 |
|
26 |
| |
27 Il timore del Signore è sapienza e istruzione, egli si compiace della fedeltà e della mansuetudine. |
|
27 |
|
27 |
| |
28 Non essere disobbediente al timore del Signore e non avvicinarti ad esso con cuore falso. |
|
28 |
|
28 |
| |
29 Non essere ipocrita davanti agli uomini e fa’ attenzione alle parole che dici. |
|
29 |
|
29 |
| |
30 Non esaltarti, se non vuoi cadere e attirare su di te il disonore; il Signore svelerà i tuoi segreti e ti umilierà davanti all’assemblea, perché non ti sei avvicinato al timore del Signore e il tuo cuore è pieno d’inganno. , |
|
30 |
|
30 |