RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 Il Signore creò l’uomo dalla terra e ad essa di nuovo lo fece tornare. |
|
1 |
|
1 |
| |
2 Egli assegnò loro giorni contati e un tempo definito, dando loro potere su quanto essa contiene. |
|
2 |
|
2 |
| |
3 Li rivestì di una forza pari alla sua e a sua immagine li formò. |
|
3 |
|
3 |
| |
4 In ogni vivente infuse il timore dell’uomo, perché dominasse sulle bestie e sugli uccelli. é |
|
4 |
|
4 |
| |
5 Ricevettero l’uso delle cinque opere del Signore, come sesta fu concessa loro in dono la ragione e come settima la parola, interprete delle sue opere.ù |
|
5 |
|
5 |
| |
6 Discernimento, lingua, occhi, orecchi e cuore diede loro per pensare. |
|
6 |
|
6 |
| |
7 Li riempì di scienza e d’intelligenza e mostrò loro sia il bene che il male. |
|
7 |
|
7 |
| |
8 Pose il timore di sé nei loro cuori, per mostrare loro la grandezza delle sue opere, e permise loro di gloriarsi nei secoli delle sue meraviglie. |
|
8 |
|
8 |
| |
10 Loderanno il suo santo nome per narrare la grandezza delle sue opere. |
|
10 |
|
10 |
| |
11 Pose davanti a loro la scienza e diede loro in eredità la legge della vita, éaffinché riconoscessero che sono mortali coloro che ora esistono.ù |
|
11 |
|
11 |
| |
12 Stabilì con loro un’alleanza eterna e fece loro conoscere i suoi decreti. |
|
12 |
|
12 |
| |
13 I loro occhi videro la grandezza della sua gloria, i loro orecchi sentirono la sua voce maestosa. |
|
13 |
|
13 |
| |
14 Disse loro: «Guardatevi da ogni ingiustizia!» e a ciascuno ordinò di prendersi cura del prossimo. |
|
14 |
|
14 |
| |
15 Le loro vie sono sempre davanti a lui, non restano nascoste ai suoi occhi. |
|
15 |
|
15 |
| |
16 Fin dalla giovinezza le loro vie vanno verso il male, e non sanno cambiare i loro cuori di pietra in cuori di carne. |
|
16 |
|
16 |
| |
17 Nel dividere i popoli di tutta la terraù su ogni popolo mise un capo, ma porzione del Signore è Israele, |
|
17 |
|
17 |
| |
18 che, come primogenito, egli nutre istruendolo e, dispensandogli la luce del suo amore, mai abbandona.ù |
|
18 |
|
18 |
| |
19 Tutte le loro opere sono davanti a lui come il sole, e i suoi occhi scrutano sempre la loro condotta. |
|
19 |
|
19 |
| |
20 A lui non sono nascoste le loro ingiustizie, tutti i loro peccati sono davanti al Signore. |
|
20 |
|
20 |
| |
21 Ma il Signore è buono e conosce le sue creature, non le distrugge né le abbandona, ma le risparmia.ù |
|
21 |
|
21 |
| |
22 La beneficenza di un uomo è per lui come un sigillo e il bene fatto lo custodisce come la pupilla, éconcedendo conversione ai suoi figli e alle sue figlie.ù |
|
22 |
|
22 |
| |
23 Alla fine si leverà e renderà loro la ricompensa, riverserà sul loro capo il contraccambio. |
|
23 |
|
23 |
| |
24 Ma a chi si pente egli offre il ritorno, conforta quelli che hanno perduto la speranza^. |
|
24 |
|
24 |
| |
25 Ritorna al Signore e abbandona il peccato, prega davanti a lui e riduci gli ostacoli. |
|
25 |
|
25 |
| |
26 Volgiti all’Altissimo e allontanati dall’ingiustizia; éegli infatti ti condurrà dalle tenebre alla luce della salvezza.ù Devi odiare fortemente ciò che lui detesta.^ |
|
26 |
|
26 |
| |
27 Negl’inferi infatti chi loderà l’Altissimo, al posto dei viventi e di quanti gli rendono lode?^ |
|
27 |
|
27 |
| |
28 Da un morto, che non è più, non ci può essere lode, chi è vivo e sano loda il Signore.^ |
|
28 |
|
28 |
| |
29 Quanto è grande la misericordia del Signore, il suo perdono per quanti si convertono a lui! |
|
29 |
|
29 |
| |
30 Non vi può essere tutto negli uomini, poiché un figlio dell’uomo non è immortale. |
|
30 |
|
30 |
| |
31 Che cosa c’è di più luminoso del sole? Anch’esso scompare. Così l’uomo, che è carne e sangue, volge la mente al male. |
|
31 |
|
31 |
| |
32 Egli passa in rassegna l’esercito nel più alto dei cieli, ma gli uomini sono tutti terra e cenere. |
|
32 |
|
32 |