RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 e da amico non diventare nemico. La cattiva fama attira a sé vergogna e disprezzo: così accade al peccatore che è bugiardo. |
|
1 |
|
1 |
| |
2 Non ti abbandonare alla tua passione, perché il tuo vigore non venga abbattuto come un toro; |
|
2 |
|
2 |
| |
3 divorerà le tue foglie e tu perderai i tuoi frutti, e ti ridurrà come un legno secco. |
|
3 |
|
3 |
| |
4 Una passione malvagia rovina chi la possiede e lo fa oggetto di scherno per i nemici^. |
|
4 |
|
4 |
| |
5 Una bocca amabile moltiplica gli amici, una lingua affabile le buone relazioni. |
|
5 |
|
5 |
| |
6 Siano molti quelli che vivono in pace con te, ma tuo consigliere uno su mille. |
|
6 |
|
6 |
| |
7 Se vuoi farti un amico, mettilo alla prova e non fidarti subito di lui. |
|
7 |
|
7 |
| |
8 C’è infatti chi è amico quando gli fa comodo, ma non resiste nel giorno della tua sventura. |
|
8 |
|
8 |
| |
9 C’è anche l’amico che si cambia in nemico e scoprirà i vostri litigi a tuo disonore. |
|
9 |
|
9 |
| |
10 C’è l’amico compagno di tavola, ma non resiste nel giorno della tua sventura. |
|
10 |
|
10 |
| |
11 Nella tua fortuna sarà un altro te stesso e parlerà liberamente con i tuoi servi. |
|
11 |
|
11 |
| |
12 Ma se sarai umiliato, si ergerà contro di te e si nasconderà dalla tua presenza. |
|
12 |
|
12 |
| |
13 Tieniti lontano dai tuoi nemici e guàrdati anche dai tuoi amici. |
|
13 |
|
13 |
| |
14 Un amico fedele è rifugio sicuro: chi lo trova, trova un tesoro. |
|
14 |
|
14 |
| |
15 Per un amico fedele non c’è prezzo, non c’è misura per il suo valore. |
|
15 |
|
15 |
| |
16 Un amico fedele è medicina che dà vita: lo troveranno quelli che temono il Signore. |
|
16 |
|
16 |
| |
17 Chi teme il Signore sa scegliere gli amici: come è lui, tali saranno i suoi amici. |
|
17 |
|
17 |
| |
18 Figlio, sin dalla giovinezza ricerca l’istruzione e fino alla vecchiaia troverai la sapienza. |
|
18 |
|
18 |
| |
19 Accòstati ad essa come uno che ara e che semina, e resta in attesa dei suoi buoni frutti; faticherai un po’ per coltivarla, ma presto mangerai dei suoi prodotti. |
|
19 |
|
19 |
| |
20 Quanto è difficile per lo stolto la sapienza! L’insensato non vi si applica; |
|
20 |
|
20 |
| |
21 per lui peserà come una pietra di prova e non tarderà a gettarla via. |
|
21 |
|
21 |
| |
22 La sapienza infatti è come dice il suo nome e non si manifesta a molti^. |
|
22 |
|
22 |
| |
23 Ascolta, figlio, e accetta il mio pensiero, e non rifiutare il mio consiglio. |
|
23 |
|
23 |
| |
24 Introduci i tuoi piedi nei suoi ceppi, il tuo collo nella sua catena. |
|
24 |
|
24 |
| |
25 Piega la tua spalla e portala, non infastidirti dei suoi legami. |
|
25 |
|
25 |
| |
26 Avvicìnati ad essa con tutta l’anima e con tutta la tua forza osserva le sue vie. |
|
26 |
|
26 |
| |
27 Segui le sue orme, ricercala e ti si manifesterà, e quando l’hai raggiunta, non lasciarla. |
|
27 |
|
27 |
| |
28 Alla fine in essa troverai riposo ed essa si cambierà per te in gioia. |
|
28 |
|
28 |
| |
29 I suoi ceppi saranno per te una protezione potente e le sue catene una veste di gloria. |
|
29 |
|
29 |
| |
30 Un ornamento d’oro ha su di sé e i suoi legami sono fili di porpora. |
|
30 |
|
30 |
| |
31 Te ne rivestirai come di una splendida veste, te ne cingerai come di una corona magnifica. |
|
31 |
|
31 |
| |
32 Figlio, se lo vuoi, diventerai saggio, se ci metti l’anima, sarai esperto in tutto. |
|
32 |
|
32 |
| |
33 Se ti è caro ascoltare, imparerai, se porgerai l’orecchio, sarai saggio. |
|
33 |
|
33 |
| |
34 Frequenta le riunioni degli anziani, e se qualcuno è saggio, unisciti a lui. |
|
34 |
|
34 |
| |
35 Ascolta volentieri ogni discorso su Dio e le massime sagge non ti sfuggano. |
|
35 |
|
35 |
| |
36 Se vedi una persona saggia, va’ di buon mattino da lei, il tuo piede logori i gradini della sua porta. |
|
36 |
|
36 |
| |
37 Rifletti sui precetti del Signore, medita sempre sui suoi comandamenti; egli renderà saldo il tuo cuore, e la sapienza che desideri ti sarà data. , |
|
37 |
|
37 |