RIFERIMENTI |
|
| NUOVA CEI |
|
| NUOVA RIVEDUTA |
|
| NUOVA DIODATI |
|
|
|
|
|
|
|
| |
1 Alzai ancora gli occhi per osservare, ed ecco quattro carri uscire in mezzo a due montagne e le montagne erano di bronzo. |
|
1 Alzai di nuovo gli occhi, guardai, ed ecco quattro carri che uscivano in mezzo a due monti; e i monti erano monti di bronzo. |
|
1 Alzai ancora gli occhi e guardai, ed ecco, quattro carri che uscivano in mezzo a due monti; e i monti erano monti di bronzo. |
| |
2 Il primo carro aveva cavalli rossi, il secondo cavalli neri, |
|
2 Al primo carro c’erano dei cavalli rossi; al secondo carro dei cavalli neri; |
|
2 Nel primo carro c’erano cavalli rossi, nel secondo carro cavalli neri, |
| |
3 il terzo cavalli bianchi e il quarto cavalli pezzati, screziati. |
|
3 al terzo carro dei cavalli bianchi, e al quarto carro dei cavalli chiazzati di rosso. |
|
3 nel terzo carro cavalli bianchi e nel quarto carro cavalli fortemente chiazzati. |
| |
4 Domandai all’angelo che parlava con me: «Che cosa significano quelli, mio signore?». |
|
4 Io chiesi all’angelo che parlava con me: «Che significano queste cose, mio signore?» |
|
4 Allora presi a dire all’angelo che parlava con me: «Signore mio, e questi?». |
| |
5 E l’angelo: «Sono i quattro venti del cielo che partono dopo essersi presentati al Signore di tutta la terra. |
|
5 L’angelo mi rispose: «Questi sono i quattro venti del cielo, che escono dopo essersi presentati al Signore di tutta la terra. |
|
5 L’angelo rispose e mi disse: «Questi sono i quattro spiriti del cielo che escono dopo essere stati alla presenza del Signore di tutta la terra. |
| |
6 I cavalli neri vanno verso la terra del settentrione, seguiti da quelli bianchi; i pezzati invece si dirigono verso la terra del mezzogiorno, |
|
6 Il carro dai cavalli neri va verso il paese del settentrione; i cavalli bianchi lo seguono; i chiazzati vanno verso il paese del sud, |
|
6 Il carro con i cavalli neri va verso il paese del nord; i cavalli bianchi lo seguono, i chiazzati vanno verso il paese del sud; |
| |
7 quelli screziati escono e fremono di percorrere la terra». Egli disse loro: «Andate, percorrete la terra». Essi partirono per percorrere la terra. |
|
7 e i rossi escono e chiedono di andare a percorrere la terra». L’angelo disse loro: «Andate, percorrete la terra!» Ed essi percorsero la terra. |
|
7 quindi avanzano i cavalli rosso-vivo e chiedono di andare a percorrere la terra». Egli disse loro: «Andate, percorrete la terra!». Così essi percorsero la terra. |
| |
8 Poi mi chiamò e mi disse: «Ecco, quelli che vanno verso la terra del settentrione calmano il mio spirito su quella terra». |
|
8 Poi egli mi chiamò e mi parlò così: «Ecco, quelli che escono verso il paese del settentrione placano la mia ira sul paese del settentrione». |
|
8 Poi egli mi chiamò e mi parlò, dicendo: «Ecco, quelli che vanno verso il paese del nord hanno fatto calmare il mio Spirito sul paese del nord». |
| |
9 Mi fu rivolta questa parola del Signore: |
|
9 La parola del SIGNORE mi fu rivolta in questi termini: |
|
9 La parola dell’Eterno mi fu quindi rivolta, dicendo: |
| |
10 «Prendi fra i deportati, fra quelli di Cheldài, di Tobia e di Iedaià, oro e argento e va’ nel medesimo giorno a casa di Giosia, figlio di Sofonia, che è ritornato da Babilonia. |
|
10 «Prendi dai deportati, cioè da quelli di Eldai, di Tobia e di Iedaia – e récati oggi stesso in casa di Giosia, figlio di Sofonia, dove essi sono giunti da Babilonia |
|
10 «Accetta doni dagli esuli, cioè da Heldai, da Tobiah e a Jedaiah che sono venuti da Babilonia, e recati oggi stesso in casa di Giosia, figlio di Sofonia. |
| |
11 Prendi quell’argento e quell’oro e ne farai una corona che porrai sul capo di Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote. |
|
11 – prendi dell’argento e dell’oro, fanne delle corone e mettile sul capo del sommo sacerdote Giosuè, figlio di Iosadac; |
|
11 Prendi l’argento e l’oro, fanne una corona e mettila sul capo di Giosuè, figlio di Jehotsadak, il sommo sacerdote. |
| |
12 Gli riferirai: Dice il Signore degli eserciti: Ecco un uomo che si chiama Germoglio: fiorirà dove si trova e ricostruirà il tempio del Signore. |
|
12 gli parlerai e gli dirai: Così parla il SIGNORE degli eserciti: “Ecco un uomo, che si chiama il Germoglio, germoglierà nel suo luogo e costruirà il tempio del SIGNORE; |
|
12 Quindi parla a lui, dicendo: Cosa dice l’Eterno degli eserciti: Ecco, l’uomo, il cui nome è il Germoglio. Germoglierà nel suo luogo e costruirà il tempio dell’Eterno. |
| |
13 Sì, egli ricostruirà il tempio del Signore, egli riceverà la gloria, egli siederà da sovrano sul suo trono. Un sacerdote siederà sul suo trono e fra i due regnerà una pace perfetta. |
|
13 egli costruirà il tempio del SIGNORE, riceverà gloria, si siederà e dominerà sul suo trono, sarà sacerdote sul suo trono e vi sarà fra i due un accordo di pace”. |
|
13 Sì, egli costruirà il tempio dell’Eterno, si ammanterà di gloria e si siederà e regnerà sul suo trono, sarà sacerdote sul suo trono, e tra i due ci sarà un consiglio di pace. |
| |
14 La corona resterà come gradito memoriale nel tempio del Signore, in onore di Cheldài, Tobia, Iedaià e in onore del figlio di Sofonia. |
|
14 Le corone saranno per Chelem, per Tobia, per Iedaia e per Chen, figlio di Sofonia, come ricordo nel tempio del SIGNORE. |
|
14 La corona sarà un ricordo nel tempio dell’Eterno per Helem, per Tobiah, per Jedaiah e per Hen, figlio di Sofonia. |
| |
15 Anche da lontano verranno a riedificare il tempio del Signore. Così riconoscerete che il Signore degli eserciti mi ha inviato a voi. Ciò avverrà, se ascolterete la voce del Signore, vostro Dio». , |
|
15 Quelli che sono lontani verranno e lavoreranno alla costruzione del tempio del SIGNORE; e voi conoscerete che il SIGNORE degli eserciti mi ha mandato da voi. Questo avverrà, se date veramente ascolto alla voce del SIGNORE, del vostro Dio». , |
|
15 Anche quelli che sono lontani verranno per aiutare a costruire il tempio dell’Eterno; allora riconoscerete che l’Eterno degli eserciti mi ha mandato a voi. Questo avverrà se obbedirete diligentemente alla voce dell’Eterno, il vostro DIO». , |