7 donne che nella Bibbia hanno cambiato la storia

17 Maggio 2025 By Admin-D9 Non attivi

Sapevi che Gesù ha affidato il primo annuncio della Risurrezione non a Pietro, ma a… una donna?

La Bibbia è piena di donne straordinarie. Alcune guidano popoli. Altre salvano famiglie. Alcune diventano madri contro ogni logica. Altre profetesse, testimoni, discepole.

E tutte, in un modo o nell’altro, ci mostrano che Dio chiama anche le donne, le ascolta, le guida e si fida di loro.

Ecco sette storie che non ti aspetti.


1. Maria Maddalena: la prima annunciatrice del Vangelo

Non era una prostituta. La Bibbia non lo dice mai.
Era una donna liberata da Gesù (Lc 8,2), diventata sua discepola.
Ed è lei – non Pietro, non Giovanni – a ricevere per prima l’annuncio della Risurrezione.

«Maria!»
«Rabbunì!»
«Va’ dai miei fratelli e dì loro…» (Gv 20,16-17)

Maria Maddalena è la prima evangelizzatrice della storia. Una donna. Una testimone.


2. Debora: giudice, profetessa e leader militare

Debora non era solo una profetessa. Era una giudice. E guidava Israele in tempo di guerra.

Quando Barak ha paura di combattere, è lei a guidare il popolo.

«Se vieni con me, verrò; ma se non vieni, non verrò» (Gdc 4,8)
«Andrò con te» – risponde Debora (Gdc 4,9).

Una donna coraggiosa, ispirata da Dio, che canta la vittoria in uno dei più antichi inni biblici (Gdc 5).


3. Maria di Nazaret: una ragazza, un sì, un Dio che nasce

Aveva forse 14 anni. Ma quando l’angelo le parla, non si tira indietro.

«Eccomi, sono la serva del Signore» (Lc 1,38)

Con quel sì, Maria ha aperto la porta all’Incarnazione.
Con quel sì, Dio è entrato nella storia.


4. Anna, la profetessa del Tempio

Era vedova da tanti anni. Viveva nel tempio, in preghiera.

Quando vede il neonato Gesù, non resta in silenzio:

«Si mise anche lei a lodare Dio e parlava del bambino» (Lc 2,38)

Anna è tra i primi annunciatori del Messia. Era anziana, sola, eppure ardente di fede.


5. Priscilla: la teologa della Chiesa delle origini

Non era solo la moglie di Aquila. Priscilla è citata sei volte negli Atti e nelle Lettere di Paolo.
In una scena sorprendente, corregge la teologia di un grande predicatore, Apollo.

«Lo presero con sé e gli esposero con maggiore esattezza la via di Dio» (At 18,26 – CEI 2008)

Una donna che insegna. Una donna ascoltata. In una Chiesa appena nata.


6. Sara: una madre oltre l’impossibile

Era anziana. Sterile. E quando sente che Dio le promette un figlio, ride.

«Allora Sara rise dentro di sé…» (Gen 18,12)

Eppure, Isacco nasce. E da lui una discendenza più numerosa delle stelle.


7. La peccatrice perdonata: una fede che salva

Una donna entra a casa di un fariseo. Bagna di lacrime i piedi di Gesù, li asciuga con i capelli.

Tutti la giudicano. Gesù no.

«La tua fede ti ha salvata; va’ in pace» (Lc 7,50)


Conclusione: Dio si fida delle donne

La Bibbia è un libro pieno di volti femminili, spesso incompresi o dimenticati.

Donne che hanno creduto. Che hanno agito. Che hanno detto sì.

E che Dio ha usato per scrivere la storia della salvezza.


🟦 Vuoi scoprire di più su queste donne straordinarie? Condividi l’articolo e continua a leggere!

– One Body One Spirit Project –